Arte e Riforma - Convegno

© Andrea Del Sarto
Dal 06 Ottobre 2017 al 06 Ottobre 2017
Napoli
Luogo: Museo e Real Bosco di Capodimonte
Indirizzo: via Miano 2
Orari: h 10
Nel 500° anniversario della Riforma protestante che ricorre quest'anno e che ha lasciato innumerevoli tracce nella storia e nella cultura del mondo occidentale e affascinanti segni anche a Napoli, il Museo e Real Bosco di Capodimonte e il Goethe-Institut Neapel, in collaborazione con l’Associazione Amici di Capodimonte organizzano venerdì 6 ottobre alle ore 10.00 (Auditorium, piano terra) il convegno Arte e Riforma: studiosi di respiro internazionale indagheranno gli effetti della Riforma protestante, un dialogo a più voci che sarà occasione di sondare la cultura riformistica nella storia e nell’arte del XVI secolo.
Dopo i saluti introduttivi di Sylvain Bellenger, direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte e di Maria Carmen Morese direttore Goethe-Institut Neapel, discuteranno del rapporto tra Arte e Riforma Girolamo Imbruglia (Università degli studi di Napoli L’Orientale),Pierluigi Leone de Castris (Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli) e Sebastian Schütze (Università di Vienna).
Nel corso di tutto il 2017, la Comunità Evangelica Luterana di Napoli e il Lutherischer Weltbund Deutsches Nationalkomitee hanno promosso il calendario di eventi Napoli incontra la Riforma, all'interno del quale si inserisce anche il convegno Arte e Riforma. Gli appuntamenti, aperti al pubblico e gratuiti, indagano gli aspetti e l’eredità della Riforma, coinvolgendo molte istituzioni cittadine e ricordano come all’inizio del Cinquecento, si intrecciarono in città la cultura classica, la filosofia neoplatonica e il cristianesimo: terreno fertile per nuove idee rivoluzionarie.
Di seguito il programma degli interventi:
Venerdì 6 ottobre alle ore 10.00
Museo e Real Bosco di Capodimonte – Auditorium
Saluti introduttivi
Sylvain Bellenger
Direttore Museo e Real Bosco di Capodimonte
Maria Carmen Morese
Direttore Goethe-Institut Neapel
Interventi
Girolamo Imbruglia
Università degli studi di Napoli L’Orientale
Napoli e la Riforma. Percorsi cinquecenteschi
Pierluigi Leone de Castris
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli
Da Raffaello e Leone X ai Cappuccini di Ochino.
Pittura sacra e fermenti di Riforma in Polidoro
da Caravaggio
Sebastian Schütze
Università di Vienna
Il discorso delle immagini:
continuità, transizione e rottura al tempo della Riforma
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni