Tiziana Cera Rosco. Säen Licht

Tiziana Cera Rosco. Säen Licht, Galleria Mies, Modena
Dal 17 Maggio 2014 al 14 Giugno 2014
Modena
Luogo: Galleria Mies
Indirizzo: piazzetta Dè Servi 44/a
Orari: Lun, mer, ven, sab. 10.30-12.30; ven. e sab. 16,30-19,30. Fest. e feriali su appuntamento
Telefono per informazioni: +39 059 235395
E-Mail info: info@galleriamies.it
Sito ufficiale: http://www.galleriamies.it
Säen Licht, Seminare Luce: potrebbe essere il titolo che compendia l'intera opera di Tiziana Cera Rosco, poetessa, scrittrice, performer, artista visiva. In mostra opere frutto dell'incontro tra performance, fotografia e pittura in cui l'artista svela e da forma alle emozioni collettive portandoci alla comprensione del mondo, dei suoi miti e riti simbolici.
Säen Licht (Seminare Luce). Seminare luce significa saper aspettare che la luce germogli, saper aspettare che cresca, che, alla fine, possa veramente illuminare. Seminare luce non significa poterla accendere semplicemente premendo un pulsante. Si seminano semi, li si accudisce, fiduciosi nella fecondità del terreno. I lavori di Tiziana Cera Rosco sono proprio questo, atti di fiducia nella capacità dell'essere umano di poter far germogliare la luce che possa svelarlo. Fotografia, performance, pittura concorrono, ogni volta simultaneamente presenti e interdipendenti, alla semina. Il seme della luce è il dubbio, quel dubbio che è premessa fondamentale al dialogo. Dialogo, col mondo e con sé stessi, la sola luce che possa condurci allo svelamento delle origini del nostro esistere, alla scoperta delle immagini dei nostri miti e dei nostri riti. Immagini che non solo risiedono in noi, ma sono nostra materia fondante. L'artista, modella unica dei propri lavori dimostra come la femminilità possa essere indossata e recitata, cambiata e imitata, come nel femminino siano le radici dell'esistenza. È sia soggetto che creatore delle proprie fotografie: una volta stampate le dipinge di pigmenti di derivazione organica attendendone il germogliare. Attendendo paziente che quel gesto iniziale di semina dia come frutto la luce della consapevolezza.
Säen Licht (Seminare Luce). Seminare luce significa saper aspettare che la luce germogli, saper aspettare che cresca, che, alla fine, possa veramente illuminare. Seminare luce non significa poterla accendere semplicemente premendo un pulsante. Si seminano semi, li si accudisce, fiduciosi nella fecondità del terreno. I lavori di Tiziana Cera Rosco sono proprio questo, atti di fiducia nella capacità dell'essere umano di poter far germogliare la luce che possa svelarlo. Fotografia, performance, pittura concorrono, ogni volta simultaneamente presenti e interdipendenti, alla semina. Il seme della luce è il dubbio, quel dubbio che è premessa fondamentale al dialogo. Dialogo, col mondo e con sé stessi, la sola luce che possa condurci allo svelamento delle origini del nostro esistere, alla scoperta delle immagini dei nostri miti e dei nostri riti. Immagini che non solo risiedono in noi, ma sono nostra materia fondante. L'artista, modella unica dei propri lavori dimostra come la femminilità possa essere indossata e recitata, cambiata e imitata, come nel femminino siano le radici dell'esistenza. È sia soggetto che creatore delle proprie fotografie: una volta stampate le dipinge di pigmenti di derivazione organica attendendone il germogliare. Attendendo paziente che quel gesto iniziale di semina dia come frutto la luce della consapevolezza.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni