Paolo Ventura. L'archivio ritrovato di V. P.

Paolo Ventura. L'archivio ritrovato di V. P., Palazzo dei Pio, Carpi (MO)
Dal 14 Dicembre 2013 al 02 Marzo 2014
Carpi | Modena
Luogo: Palazzo dei Pio
Indirizzo: piazza Martiri 68
Curatori: Luca Panaro
Enti promotori:
- Comune di Carpi
- Gruppo Fotografico Grandangolo BFI
- Nuovagrafica
Telefono per informazioni: +39 059 649955
E-Mail info: musei@carpidiem.it
Sito ufficiale: http://www.archivioritrovato-vp.it
Dal 14 dicembre Palazzo dei Pio torna ad essere per il quinto anno consecutivo sede di un'importante rassegna dedicata all’opera di artisti che hanno fatto la storia della fotografia contemporanea, dopo le mostre Beppe Lopetrone: moda e celebrità, Olivo Barbieri: opere scelte 1978-2010, Mario Cresci: dentro le cose e Franco Vaccari: in palmo di mano, con la curatela di Luca Panaro. Gli spazi del palazzo carpigiano aprono quest’anno le porte a un altro artista di fama internazionale, noto per le sue fotografie in bilico fra realtà e finzione: Paolo Ventura.
La mostra è promossa come ogni anno da Comune di Carpi, Gruppo Fotografico Grandangolo BFI e Nuovagrafica, che continuano nel lavoro di promozione dell’opera di grandi autori italiani.
L’idea degli organizzatori si fonda sull’intento di elaborare progetti di ricerca fotografica che indaghino la contemporaneità, in grado di coniugarsi con una attenzione particolare per la valorizzazione del territorio e delle eccellenze storico-artistiche della città di Carpi.
L'esposizione è accompagnata come ogni anno da un prestigioso libro-opera bilingue edito da APM Edizioni, composto da un ricco repertorio d'immagini corredate dai saggi di Marco Antonetto e Luca Panaro.
La mostra è promossa come ogni anno da Comune di Carpi, Gruppo Fotografico Grandangolo BFI e Nuovagrafica, che continuano nel lavoro di promozione dell’opera di grandi autori italiani.
L’idea degli organizzatori si fonda sull’intento di elaborare progetti di ricerca fotografica che indaghino la contemporaneità, in grado di coniugarsi con una attenzione particolare per la valorizzazione del territorio e delle eccellenze storico-artistiche della città di Carpi.
L'esposizione è accompagnata come ogni anno da un prestigioso libro-opera bilingue edito da APM Edizioni, composto da un ricco repertorio d'immagini corredate dai saggi di Marco Antonetto e Luca Panaro.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni