I libri salvati dalle donne. Omaggio a Simone Weil

I libri salvati dalle donne. Omaggio a Simone Weil, Biblioteca Civica d'Arte Luigi Poletti - Palazzo dei Musei, Modena
Dal 08 Febbraio 2014 al 08 Marzo 2014
Modena
Luogo: Biblioteca Civica d'Arte Luigi Poletti - Palazzo dei Musei
Indirizzo: viale Vittorio Veneto 5
Orari: lunedì 14.30-19; da martedì a venerdì 8.30-13 / 14.30-19; sabato 8.30-13
Curatori: Vittoria Surian
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 059 2033372
E-Mail info: biblioteca.poletti@comune.modena.it
Sito ufficiale: http://www.comune.modena.it/biblioteche/poletti/
Dopo la tappa di Palermo (gennaio 2014), approda a Modena la mostra organizzata a Venezia nel 2009 in occasione del centenario della nascita di Simone Weil (1909-1943).
L'esposizione riunisce le opere di una ventina di artiste contemporanee che, attraverso la realizzazione di libri d'artista di formato 30x30 cm, si sono confrontate con la tragedia incompiuta Venezia salva di Simone Weil e con le sue riflessioni attorno a temi come la città, la bellezza, lo sradicamento, la giustizia, il bene e la responsabilità dell'individuo. Le opere delle artiste hanno dato forma visiva all'estetica politica della filosofa francese e ai temi centrali del suo pensiero attraverso l'utilizzo di materiali eterogenei che travalicano la natura dei diversi supporti e superano il limite della pagina, con esiti formali molto diversi tra loro.
Artiste presenti in mostra:
Carla Accardi, Ida Barbarigo, Gabriella Benedini, Mirella Bentivoglio, Valentina Berardinone, Maria Bernardone, Irma Blank, Renata Boero, Monica Bonvicini, Sara Campesan, Lucilla Catania, Amalia Del Ponte, Chiara Diamantini, Giosetta Fioroni, Paola Gandolfi, Maria Lai, Lucia Marcucci, Elisa Montessori, Liliana Moro, Lidia Puglioli, Cloti Ricciardi, Sara Rossi, Marilena Sassi, Fausta Squatriti, Anna Torelli.
L'esposizione riunisce le opere di una ventina di artiste contemporanee che, attraverso la realizzazione di libri d'artista di formato 30x30 cm, si sono confrontate con la tragedia incompiuta Venezia salva di Simone Weil e con le sue riflessioni attorno a temi come la città, la bellezza, lo sradicamento, la giustizia, il bene e la responsabilità dell'individuo. Le opere delle artiste hanno dato forma visiva all'estetica politica della filosofa francese e ai temi centrali del suo pensiero attraverso l'utilizzo di materiali eterogenei che travalicano la natura dei diversi supporti e superano il limite della pagina, con esiti formali molto diversi tra loro.
Artiste presenti in mostra:
Carla Accardi, Ida Barbarigo, Gabriella Benedini, Mirella Bentivoglio, Valentina Berardinone, Maria Bernardone, Irma Blank, Renata Boero, Monica Bonvicini, Sara Campesan, Lucilla Catania, Amalia Del Ponte, Chiara Diamantini, Giosetta Fioroni, Paola Gandolfi, Maria Lai, Lucia Marcucci, Elisa Montessori, Liliana Moro, Lidia Puglioli, Cloti Ricciardi, Sara Rossi, Marilena Sassi, Fausta Squatriti, Anna Torelli.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
giosetta fioroni ·
carla accardi ·
gabriella benedini ·
paola gandolfi ·
chiara diamantini ·
lucilla catania ·
valentina berardinone ·
monica bonvicini ·
maria lai ·
irma blank ·
renata boero ·
ida barbarigo ·
mirella bentivoglio ·
maria bernardone ·
sara campesan ·
amalia del ponte ·
lucia marcucci e al ·
biblioteca civica d arte luigi poletti palazzo dei musei
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo