XXI Triennale International Exhibition. 21st Century. Design After Design - I FILM - Ugo La Pietra

Ugo La Pietra, La grande occasione (1973, 13’), frame
Dal 29 Giugno 2016 al 29 Giugno 2016
Milano
Luogo: Spazio Oberdan
Indirizzo: viale Vittorio Veneto 2
Orari: h 19
Costo del biglietto: intero € 7, possessori di Cinetessera o studenti universitari € 5,50
Telefono per informazioni: +39 02.87242114
E-Mail info: info@cinetecamilano.it
Sito ufficiale: http://www.cinetecamilano.it
Nell’ambito della XXI Esposizione Internazionale della Triennale di Milano, Fondazione Cineteca Italiana propone una rassegna con un ampio programma di opere che raccontano storie, luoghi ed ambienti della modernità.
Trentasei titoli, tra cui otto anteprime, sei capolavori del muto presentati con accompagnamento musicale dal vivo, cult movies, film documentari, grandi classici in edizione restaurata e alcune rarità.
Mercoledì 29 giugno alle ore 19 presso Spazio Oberdan in cartellone l’Antologia di corti dell’artista Ugo La Pietra, che sarà presente in sala per un incontro speciale con il pubblico.
Architetto, artista, designer, cineasta, editor, fumettista, docente, un intellettuale controcorrente, un creativo senza confini, un esploratore geniale delle più diverse correnti visive: Ugo La Pietra ha segnato per 50 anni l’arte e la cultura. Qualche anno fa ha depositato tutte le sue opere filmiche presso Fondazione Cineteca Italiana, che ne ha seguito il restauro digitale.
Antologia 1 - Corti di Ugo La Pietra (64’, edizioni restaurate)
La grande occasione (1973, 13’)
Un artista immagina la sua esposizione alla Triennale di Milano percorrendone gli immensi spazi vuoti.
Il monumentalismo (1974, 10’)
Un film graffiante e ironico nei confronti dell’architettura tradizionale, tanto monumentale quanto distante dalla frenesia della vita di tutti i giorni.
La riappropriazione della città (1977, 35’)
«Abitare è essere ovunque a casa propria». Con queste parole si apre un film ricco di riflessioni sul rapporto tra l’individuo e lo spazio urbano.
Interventi pubblici per la città di Milano (1979, 6’)
La riconquista di uno spazio urbano sempre meno codificabile e comprensibile.
Al termine della proiezione incontro con Ugo La Pietra.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni