Urban Space Garden

Urban Space Garden, Casa Testori, Novate Milanese (MI)
Dal 13 Febbraio 2016 al 28 Marzo 2016
Novate Milanese | Milano
Luogo: Casa Testori
Indirizzo: Largo A. Testori 13
Curatori: Vincenzo Castella
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02.36589697
E-Mail info: info@casatestori.it
Sito ufficiale: http://www.casatestori.it
Una grande veduta di Napoli, sobborgo di Soccavo, stampata su una tela di tre metri: si vede un reticolo urbano senza respiro; al centro un gruppo di alberi dalle fronde imperiose si alzano circondati dall’anello di uno svincolo.
La fotografia è opera di Vincenzo Castella ed è l'immagine simbolo di Urban Space Garden, la mostra che si apre sabato 13 febbraio a Casa Testori. La veduta napoletana stampata su tela sembra voler disinnescare le contrapposizioni rigide tra città e natura: l'aria che muove le fronde delle piante culla anche la città.
Napoletano, classe 1952, protagonista della fotografia di città, Castella presenta in questa esposizione alcune sue opere, tra queste una straordinaria foto scattata in una serra milanese, dove le piante sembrano creare una micro giungla sbucata nel cuore della città.
Per la mostra l’artista, che insegna alla Naba, ha anche curato il progetto in cui sono stati coinvolti tre suoi allievi, Daniele Marzorati, Lorenzo Morri, Giulia Pellegrini.
Ciascuno è stato chiamato a lavorare sul tema della relazione tra spazi urbani e natura, uscendo dai luoghi comuni e accettando di narrare in modo nuovo e sorprendente quello che appare un conflitto, ma che non sempre lo è.
Giulia Pellegrini presenta un'installazione intitolata Sub Rosa: una struttura di rose scolpite è appesa in una stanza mentre voci vengono diffuse nelle cuffie, a ricordare la consuetudine in certe locande di appendere fiori al soffitto per ricordare agli avventori di non propalare discorsi tenuti sotto la rosa.
Daniele Marzorati presenta Wast Land, una serie di 108 disegni a matita, dove sono descritti i luoghi milanesi teatro di sgombero di campo Rom.
Infine Giulio Morri presenta un video “Un Semplice Autoritratto Naturalistico” nasce dagli scarti di un cortometraggio girato nella zona dei Sibillini, nelle Marche, e tre opere a parete dal titolo “Pelle del serpente”, dove simula la natura attraverso la stampa su tessuto.
Urban Space Garden conclude il ciclo di mostre di Casa Testori sul tema Botanica. Un ciclo di cui ha fatto parte la retrospettiva su William Congdon, intitolata Pianure, la cui chiusura è stata prorogata di una settimana, sino al 21 febbraio.
Inaugurazione 13 febbraio ore 18.
Orari
Da martedì a venerdì 10-18; sabato, domenica e 28 marzo 14-20. Chiusura: lunedì e 27 marzo
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni