Triennale Decameron - Elisa Sighicelli

© Ph. Sebastiano Pellion di Persano | Elisa Sighicelli
Dal 17 Maggio 2020 al 17 Maggio 2020
Milano
Luogo: Profilo Instagram Triennale di Milano
Indirizzo: online
Orari: ore 17
Telefono per informazioni: +39 02 724341
Sito ufficiale: http://www.triennale.org
Proseguono gli appuntamenti di Triennale Decameron – il format di Triennale Milano che invita artisti, designer, architetti, intellettuali, musicisti, cantanti, scrittori, registi, giornalisti a sviluppare una personale narrazione – con l’artista Elisa Sighicelli, domenica 17 maggio.
Nell’ambito di Triennale Decameron, Elisa Sighicelli dialogherà con Gianluigi Ricuperati, scrittore e tra i curatori del Public Program di Triennale Milano, sul tema Storie di immagini senza limiti.
Triennale Decameron è un progetto di Triennale Milano sviluppato a partire dallo spunto del Decamerone di Giovanni Boccaccio, che narra di un gruppo di giovani che nel 1348 per dieci giorni si trattengono fuori da Firenze per sfuggire alla peste nera e a turno si raccontano delle novelle per trascorrere il tempo.
Tutte le “novelle” di Triennale Decameron sono trasmesse in diretta sul canale Instagram di Triennale. Tutti i giorni alle 17.00.
I Partner Istituzionali Eni e Lavazza e il Partner Tecnico ATM sostengono Triennale Milano anche per il progetto Triennale Decameron.
Elisa Sighicelli (Torino, 1968) vive e lavora a Torino. Tra le sue mostre personali recenti: Elisa Sighicelli, Libreria delle donne, Milano, 2018; Doppio Sogno, Palazzo Madama Museo Civico d’Arte Antica, Torino, 2017; Elisa Sighicelli, Mars, Milano, 2016. Tra le mostre collettive: The Summer Show, Renata Fabbri arte contemporanea, Milano, 2018; Intuition, Palazzo Fortuny, Venezia, 2017; Who's still Workin on this Masterpiece, Servais Family Collection, THE LOFT, Brussels, 2017; Zoom. Fotografia italiana, Fondazione Remotti, Camogli, 2015; Book for Architects, ETH Zürich, Institut für Geschichte und Theorie der Architektur, Zurigo, 2015; So Much More than the Sum of its Tropes, Norma Mangione Gallery, Torino, 2015.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni