Sintetiche Suggestioni. Opere di Lorenzo Villa

Dal 10 Giugno 2015 al 21 Giugno 2015
Monza | Milano
Luogo: Villa Reale
Indirizzo: viale Brianza 1
Curatori: Associazione culturale ARSin
Enti promotori:
- Comune di Monza
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 039 3946 4213
Sito ufficiale: http://www.reggiadimonza.it/
Lorenzo Villa sperimenta tecniche e linguaggi innovativi costruendo un mondo apparentemente gestuale e privo di regole: fondendo vari periodi della sua produzione artistica, immerge i suoi personaggi all' interno di scenari moderni e allo stesso tempo astratti, indefiniti, onirici, dove il sogno sembra prevalere sulla realtà.
Il tutto è contraddistinto da una tecnica originale: dipinge su fogli di plexiglass, fronte retro, ottenendo un interessante, nonché inusuale, effetto di profondità lucido/opaco.
Accostando diversi livelli semiotici, su un orizzonte sostanzialmente monocromo fatto di segni, incisioni e gocciolature, dinamiche pennellate e larghe stesure, si muovono bambini e ragazze, vibranti farfalle, cuccioli di cane, uomini e giullari.
Basta una singola parola, uno slogan, per trasmettere il significato essenziale di ciò che agita la società moderna. Situazioni che rivelano inquietudini contemporanee, dove sfondi caotici diventano oscuri percorsi umani: i protagonisti sono fermi davanti all' orizzonte, di spalle, in modo tale che lo spettatore possa identificarsi pienamente con essi. A partire da questo primo sguardo, ha inizio un percorso individuale che conduce all'Io più intimo. Lorenzo Villa concretizza così una primordiale necessità di esprimere emozioni e lo fa attraverso materiali sintetici che mescolano l’attenzione al dettaglio figurativo ad una deriva percettiva sorprendentemente astratta.
Il tutto è contraddistinto da una tecnica originale: dipinge su fogli di plexiglass, fronte retro, ottenendo un interessante, nonché inusuale, effetto di profondità lucido/opaco.
Accostando diversi livelli semiotici, su un orizzonte sostanzialmente monocromo fatto di segni, incisioni e gocciolature, dinamiche pennellate e larghe stesure, si muovono bambini e ragazze, vibranti farfalle, cuccioli di cane, uomini e giullari.
Basta una singola parola, uno slogan, per trasmettere il significato essenziale di ciò che agita la società moderna. Situazioni che rivelano inquietudini contemporanee, dove sfondi caotici diventano oscuri percorsi umani: i protagonisti sono fermi davanti all' orizzonte, di spalle, in modo tale che lo spettatore possa identificarsi pienamente con essi. A partire da questo primo sguardo, ha inizio un percorso individuale che conduce all'Io più intimo. Lorenzo Villa concretizza così una primordiale necessità di esprimere emozioni e lo fa attraverso materiali sintetici che mescolano l’attenzione al dettaglio figurativo ad una deriva percettiva sorprendentemente astratta.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni