Ry David Bradley. Where Do You Want To Go Today?

Ry David Bradley. Where Do You Want To Go Today?
Dal 23 Settembre 2015 al 07 Novembre 2015
Milano
Luogo: Brand New Gallery
Indirizzo: via Farini 12
Orari: da martedì a sabato 11-13 / 14.30-19
Telefono per informazioni: +39.02.89.05.30.8
E-Mail info: info@brandnew-gallery.com
Sito ufficiale: http://www.brandnew-gallery.com
Brand New Gallery ha il piacere di presentare Where Do You Want To Go Today?, la prima mostra in Italia che presenta i nuovi lavori - dipinti e installazioni - di Ry David Bradley. Bradley espone una nuova serie di opere ispirate alle località da cui provenivano gli anonimi interlocutori che chiamarono gli uffici di Microsoft nel 1996 in seguito al lancio della campagna “Where Do You Want To Go Today?”, e degli interventi pittorici su alcuni cancelli in ferro prodotti in Italia. Le opere presentate in questa mostra si collocano in continuità con il percorso intrapreso finora dall’artista. Attraverso l’utilizzo di tinture riscaldate sulla superficie sintetica scamosciata e l’applicazione di pittura spray, l’artista manifesta il suo interesse nel rinnovare, attraverso la sua tecnica, la pratica pittorica del XXI secolo
Microsoft to Drop Its “Where Do you Want to Go Today?” Campaign
GATESVILLE, WA /DenounceNewswire/ --13 dicembre, 1996 -- Microsoft Corporation ha annunciato oggi di volere sopprimere la sua campagna “Where Do You Want To Go Today?”, definendola “di straordinario successo,” ma forse un po’ troppo “straordinario.”
Mesi fa, gli uffici di Microsoft hanno ricevuto più di 770.000 tra lettere, cartoline, fax ed email che contenevano brevi messaggi, talvolta solamente una parola. Perplesso, uno dei manager degli uffici Microsoft ha inoltrato i documenti ad un investigatore privato per individuare la causa scatenantedituttiquestimessaggi.“Imessaggieranoinsostanzadeinomidiluoghi,come‘Chicago’,‘All’angonotraFourthedElm,’‘Egitto’,‘Tahiti’, ‘OvunquetranneaRedmond,’‘UlaanBaator’,ecosìvia,”spiegòilmanagerperplesso.
La scoperta del mistero che ha occupato più di 800 linee telefoniche di Microsoft è avvenuta solo di recente. Le persone chiamavano ad ogni ora del giorno e della notte pronunciando brevi frasi e riappendendo la cornetta subito dopo. Gli operatori, con l’aiuto delle autorità locali, hanno registrato alcune di queste chiamate per rintracciare le misteriose persone all’altro capo del telefono. “Hosolorispostoallalorodomanda,”risposeunodiloro,acuierastatochiestodiidentificarsiechesieraaddiritturaoffesoperlarichiestaeacui erano stati offerti addirittura dei soldi per rispondere. “Microsoft mi ha chiesto dove volevo andare, quindi, gli ho risposto.”
A quanto pare, avevano fatto così centinaia di migliaia di altre persone.
“Lo abbiamo inteso in senso retorico,” affermò Bill Gates, presidente di Microsoft, “ma, evidentemente le persone ci hanno preso alla lettera. Non c’è niente di nuovo, davvero. Hanno creduto alle nostre campagne e affermazioni per anni.”
Abbiamo chiesto a Microsoft cosa faranno adesso, dopo aver sospeso il popolare slogan, e Bill Gates risponde, “bene, potete scommettere che la nostra prossima campagna non sarà ‘Who Do You Want To Be Today?’.”
Ry David Bradley (b. 1979, Melbourne, Australia) vive e lavora tra New York e Melbourne, Australia
Ry David Bradley ha fondato il network globale PAINTED, ETC. nel 2009, è un sito interamente dedicato alla pittura contemporanea. Si è laureato con un MFA presso il Victorian College of the Arts nel 2013. Ha presentato recentemente alcune presonali presso Bill Brady Gallery (Kansas City ), Tristian Koenig Gallery (Melbourne) and at Utopian Slumps (Melbourne). Prossimamente verrà pubblicato un libro da Heavy Time iin collaborazione con Printed Matter (New York). Le sue opere sono state acquisite presso varie collezioni istituzionali e private.
Microsoft to Drop Its “Where Do you Want to Go Today?” Campaign
GATESVILLE, WA /DenounceNewswire/ --13 dicembre, 1996 -- Microsoft Corporation ha annunciato oggi di volere sopprimere la sua campagna “Where Do You Want To Go Today?”, definendola “di straordinario successo,” ma forse un po’ troppo “straordinario.”
Mesi fa, gli uffici di Microsoft hanno ricevuto più di 770.000 tra lettere, cartoline, fax ed email che contenevano brevi messaggi, talvolta solamente una parola. Perplesso, uno dei manager degli uffici Microsoft ha inoltrato i documenti ad un investigatore privato per individuare la causa scatenantedituttiquestimessaggi.“Imessaggieranoinsostanzadeinomidiluoghi,come‘Chicago’,‘All’angonotraFourthedElm,’‘Egitto’,‘Tahiti’, ‘OvunquetranneaRedmond,’‘UlaanBaator’,ecosìvia,”spiegòilmanagerperplesso.
La scoperta del mistero che ha occupato più di 800 linee telefoniche di Microsoft è avvenuta solo di recente. Le persone chiamavano ad ogni ora del giorno e della notte pronunciando brevi frasi e riappendendo la cornetta subito dopo. Gli operatori, con l’aiuto delle autorità locali, hanno registrato alcune di queste chiamate per rintracciare le misteriose persone all’altro capo del telefono. “Hosolorispostoallalorodomanda,”risposeunodiloro,acuierastatochiestodiidentificarsiechesieraaddiritturaoffesoperlarichiestaeacui erano stati offerti addirittura dei soldi per rispondere. “Microsoft mi ha chiesto dove volevo andare, quindi, gli ho risposto.”
A quanto pare, avevano fatto così centinaia di migliaia di altre persone.
“Lo abbiamo inteso in senso retorico,” affermò Bill Gates, presidente di Microsoft, “ma, evidentemente le persone ci hanno preso alla lettera. Non c’è niente di nuovo, davvero. Hanno creduto alle nostre campagne e affermazioni per anni.”
Abbiamo chiesto a Microsoft cosa faranno adesso, dopo aver sospeso il popolare slogan, e Bill Gates risponde, “bene, potete scommettere che la nostra prossima campagna non sarà ‘Who Do You Want To Be Today?’.”
Ry David Bradley (b. 1979, Melbourne, Australia) vive e lavora tra New York e Melbourne, Australia
Ry David Bradley ha fondato il network globale PAINTED, ETC. nel 2009, è un sito interamente dedicato alla pittura contemporanea. Si è laureato con un MFA presso il Victorian College of the Arts nel 2013. Ha presentato recentemente alcune presonali presso Bill Brady Gallery (Kansas City ), Tristian Koenig Gallery (Melbourne) and at Utopian Slumps (Melbourne). Prossimamente verrà pubblicato un libro da Heavy Time iin collaborazione con Printed Matter (New York). Le sue opere sono state acquisite presso varie collezioni istituzionali e private.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni