Responsabilità sociale e culturale d’impresa

Veduta dell’installazione Lucio Fontana / Antony Gormley, Negozio Olivetti, Venezia, 2022 I Ph. Ela Bialkowska, OKNO STUDIO
Dal 18 Gennaio 2024 al 18 Gennaio 2024
Milano
Luogo: Triennale Milano
Indirizzo: Viale Alemagna 6
Sito ufficiale: http://artecontinua.org
Associazione Arte Continuae la rivista on line Doppiozero avviano una serie di incontri sulla questione della Responsabilità sociale e culturale d’impresa.
Il primo appuntamento sarà una tavola rotonda tra figure del mondo della finanza, dell’impresa e della pubblica amministrazione, che portano avanti un’azione sistematica di investimento in cultura e in particolare in Arte Contemporanea di livello internazionale sia all’interno dell’azienda che nel territorio. Ogni relatore, moderato dallo scrittore, critico letterario e italianista Marco Belpoliti, racconterà la propria esperienza.
L’incontro si terrà giovedì 18 gennaio 2024 alle ore 18.30 negli spazi di Triennale Milano.Il focus sarà sulla necessità di promuovere l’arte pubblicagrazie al coinvolgimento di artisti della comunità internazionale dell’arte, nel tentativo di creare sinergie pubblico-private, attraverso il sostegno congiunto ad attività non profit. L’obbiettivo è ampliare le pratiche non profit di attività private e fornire esempi di sinergia con le strutture pubbliche al fine di migliorare la vita delle comunità a partire dalle fasce più svantaggiate e fragili della cittadinanza e del territorio.
Sul tema interverranno: Stefano Boeri, Presidente di Triennale Milano; Michele Coppola, Executive Director Arte Cultura e Beni Storici e Direttore delle Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo; Michele Crisostomo, avvocato già Presidente Enel; Mario Cristiani, Presidente di Associazione Arte Continua; Giovanna Forlanelli, Presidente della Fondazione Rovatti e Francesca Lavazza Board MemberLavazza Group e Presidente del Consigli Amministrativo del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea.
Il primo appuntamento sarà una tavola rotonda tra figure del mondo della finanza, dell’impresa e della pubblica amministrazione, che portano avanti un’azione sistematica di investimento in cultura e in particolare in Arte Contemporanea di livello internazionale sia all’interno dell’azienda che nel territorio. Ogni relatore, moderato dallo scrittore, critico letterario e italianista Marco Belpoliti, racconterà la propria esperienza.
L’incontro si terrà giovedì 18 gennaio 2024 alle ore 18.30 negli spazi di Triennale Milano.Il focus sarà sulla necessità di promuovere l’arte pubblicagrazie al coinvolgimento di artisti della comunità internazionale dell’arte, nel tentativo di creare sinergie pubblico-private, attraverso il sostegno congiunto ad attività non profit. L’obbiettivo è ampliare le pratiche non profit di attività private e fornire esempi di sinergia con le strutture pubbliche al fine di migliorare la vita delle comunità a partire dalle fasce più svantaggiate e fragili della cittadinanza e del territorio.
Sul tema interverranno: Stefano Boeri, Presidente di Triennale Milano; Michele Coppola, Executive Director Arte Cultura e Beni Storici e Direttore delle Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo; Michele Crisostomo, avvocato già Presidente Enel; Mario Cristiani, Presidente di Associazione Arte Continua; Giovanna Forlanelli, Presidente della Fondazione Rovatti e Francesca Lavazza Board MemberLavazza Group e Presidente del Consigli Amministrativo del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
Dal 16 aprile 2025 al 29 giugno 2025 Terni | Palazzo Montani Leoni
Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
Dal 17 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino
DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
-
Dal 10 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Venaria Reale | Reggia di Venaria
Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei Dogi
-
Dal 12 aprile 2025 al 15 giugno 2025 Mantova | Palazzo Ducale
Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro