Presentazione do ut do 2016. III Edizione

do ut do
Dal 14 Aprile 2016 al 14 Aprile 2016
Milano
Luogo: Università Statale
Indirizzo: via Festa del Perdono 7
Orari: h 18
Enti promotori:
- Ass. Amici della Fondazione Hospice Seràgnoli
Costo del biglietto: ingresso libero e gratuito
Telefono per informazioni: 051
Dario Fo è il padrino della terza edizione di do ut do che sarà presentata giovedì 14 aprile alle ore 18 all’Università Statale di Milano nell’Aula del Senato Accademico.
Con il grande attore interverranno Sandro Chia, Michele De Lucchi, Massimo Iosa Ghini, Nanda Vigo, Andrea Viliani (direttore del Museo MADRE d Napoli).
Architetti, designer e artisti che saranno protagonisti del progetto in due modi: disegnando le 12 stanze, ciascuna ispirata ad un valore dell’abitare, della casa virtuale di do ut do ideata da Alessandro Mendini e donando le loro opere che saranno messe in palio alla fine di ottobre al MAST di Bologna, tramite estrazione a sorte tra coloro che avranno acquistato un biglietto per l’asta della Fondazione Hospice Seràgnoli.
Le opere saranno donate anche da altri celebri artisti, architetti, designer, galleristi come, tra gli altri, Antonio Citterio, Marcello Jori, Antonio Marras, i Masbedo, Lia Rumma, Mimmo Paladino, Sissi, Francesco Vezzoli, Velasco Vitali.
La casa di do ut do, con le opere all’interno di ogni stanza, sarà esposta virtualmente tra giugno e settembre al MADRE di NAPOLI, al MAXXI di ROMA, al MART di ROVERETO e in ottobre tutte le opere donate saranno invece protagoniste di una mostra al MAMBO di BOLOGNA.
do ut do è un bellissimo progetto umanitario della Fondazione Hospice Seràgnoli che si occupa di cure palliative per malati terminali, gestendo tre hospice all’avanguardia in area bolognese.
Una iniziativa ad alto tasso di creatività per un fine nobile.
L’incontro è aperto al pubblico.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
mimmo paladino ·
francesco vezzoli ·
sissi ·
antonio marras ·
marcello jori ·
velasco vitali ·
lia rumma ·
antonio citterio ·
i masbedo ·
universit statale
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970