Portaluppi, architettura spettacolo - da Expo a Milano

© Piero Portaluppi
Dal 25 Giugno 2015 al 31 Ottobre 2015
Milano
Luogo: Fondazione Piero Portaluppi
Indirizzo: via Morozzo della Rocca 5
Orari: lunedì dalle ore 14 alle 18. Da martedì a domenica dalle ore 10 alle 18
Curatori: Alessandro Scandurra
Enti promotori:
- Expo Milano 2015
Costo del biglietto: intero € 5, ridotto € 3.50
Telefono per informazioni: +39 02 36521591
E-Mail info: info@portaluppi.org
Sito ufficiale: http://www.portaluppi.org/
Giovedì 25 giugno alle ore 18.30 presso la Fondazione Piero Portaluppie con il patrocinio di Expo Milano 2015, inaugura la mostra “Portaluppi, architettura spettacolo - da Expo a Milano”, dedicata alle opere dell’architetto Piero Portaluppi e curata da Alessandro Scandurra, architetto e direttore scientifico della Fondazione che con il suo contributo si pone l’obiettivo di avvicinare i non addetti ai lavori al mondo dell’architettura.
La mostra espone disegni, progetti e fotografie delle opere più spettacolari e caratteristiche dell’architetto, che hanno lasciato una profonda impronta su Milano dagli anni 20 alla fine degli anni 60, con un particolare focus sull’Expo di Barcellona 1929, per il quale realizzò il padiglione Italia.
Questa esposizione rappresenta la continuazione del percorso museale Casa degli Atellani e Vigna di Leonardo, realizzato dalla Fondazione e aperto al pubblico dal 1° maggio, al fine di permettere agli stessi visitatori di conoscere più da vicino l’architetto che ha restaurato la Casa degli Atellani e la chiesa di Santa Maria delle Grazie, contribuendo a salvaguardare due importanti luoghi della Milano rinascimentale.
Nel corso dell’esposizione verranno proiettati spezzoni di alcuni filmati realizzati dall’architetto Portaluppi e il trailer del film “L’Amatore”, sulla vita dell’architetto, che la Fondazione distribuirà a settembre 2015.
La mostra espone disegni, progetti e fotografie delle opere più spettacolari e caratteristiche dell’architetto, che hanno lasciato una profonda impronta su Milano dagli anni 20 alla fine degli anni 60, con un particolare focus sull’Expo di Barcellona 1929, per il quale realizzò il padiglione Italia.
Questa esposizione rappresenta la continuazione del percorso museale Casa degli Atellani e Vigna di Leonardo, realizzato dalla Fondazione e aperto al pubblico dal 1° maggio, al fine di permettere agli stessi visitatori di conoscere più da vicino l’architetto che ha restaurato la Casa degli Atellani e la chiesa di Santa Maria delle Grazie, contribuendo a salvaguardare due importanti luoghi della Milano rinascimentale.
Nel corso dell’esposizione verranno proiettati spezzoni di alcuni filmati realizzati dall’architetto Portaluppi e il trailer del film “L’Amatore”, sulla vita dell’architetto, che la Fondazione distribuirà a settembre 2015.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970