Oltre la superficie. Dallo spazialismo alla disseminazione

Oltre la superficie. Dallo spazialismo alla disseminazione, Costantini Art Gallery, Milano
Dal 05 Aprile 2014 al 10 Maggio 2014
Milano
Luogo: Costantini Art Gallery
Indirizzo: via Crema 8
Orari: 10,30-12,30; 15,30-19,30; chiuso lunedì mattina e festivi
Telefono per informazioni: +39 02 87391434
E-Mail info: costantiniartgallery@gmail.com
Sito ufficiale: http://https://it-it.facebook.com/pages/Costantini-Art-Gallery
La Costantini Art Gallery con questa mostra presenta un percorso che ha caratterizzato la storia dell’Arte non solo Nazionale, ma di rilevanza, indiscutibilmente, Internazionale.
In esposizione opere primarie di Lucio Fontana, Enrico Castellani, Agostino Bonalumi, e Pino Pinelli, a rappresentanza di un periodo dell’Arte Moderna e Contemporanea che, partendo dal caposcuola Fontana, giunge fino a Pinelli, storico-contemporaneo dell’attuale ricerca basata, principalmente, sulla disseminazione aniconica; dal precursore della percezione, passando attraverso forme d’arte minimaliste a rappresentanza di una divulgazione segnica e materiale contenuta all’interno della struttura, sfociando infine in una disseminazione reale e priva di costrizioni.
Un omaggio al precursore della percezione che, grazie alla sua ricerca spaziale, è stato autore e fautore di tutte le successive e consequenziali ricerche artistiche contemporanee.
Com’è esemplificativo nel titolo della mostra, i quattro autori hanno in comune la volontà di andare al di là della superficie bidimensionale, oltrepassando così la tradizionale illusione ottica - per ottenere un’irreale realtà - cercando e trovando la vera tridimensionalità, per finire al frammento che prende corpo e si anima, giungendo così, a una materiale disseminazione.
Un grande progetto che, seppur posto nel nostro piccolo spazio, potrebbe tranquillamente meritare ben altro respiro e visibilità, più che altro per “… l’idea che vi è sottesa…”, come scrive Giorgio Bonomi, nel testo critico contenuto all’interno del catalogo redatto per l’occasione.
Il giorno dell’inaugurazione, saremo onorati della presenza del maestro Pino Pinelli.
In esposizione opere primarie di Lucio Fontana, Enrico Castellani, Agostino Bonalumi, e Pino Pinelli, a rappresentanza di un periodo dell’Arte Moderna e Contemporanea che, partendo dal caposcuola Fontana, giunge fino a Pinelli, storico-contemporaneo dell’attuale ricerca basata, principalmente, sulla disseminazione aniconica; dal precursore della percezione, passando attraverso forme d’arte minimaliste a rappresentanza di una divulgazione segnica e materiale contenuta all’interno della struttura, sfociando infine in una disseminazione reale e priva di costrizioni.
Un omaggio al precursore della percezione che, grazie alla sua ricerca spaziale, è stato autore e fautore di tutte le successive e consequenziali ricerche artistiche contemporanee.
Com’è esemplificativo nel titolo della mostra, i quattro autori hanno in comune la volontà di andare al di là della superficie bidimensionale, oltrepassando così la tradizionale illusione ottica - per ottenere un’irreale realtà - cercando e trovando la vera tridimensionalità, per finire al frammento che prende corpo e si anima, giungendo così, a una materiale disseminazione.
Un grande progetto che, seppur posto nel nostro piccolo spazio, potrebbe tranquillamente meritare ben altro respiro e visibilità, più che altro per “… l’idea che vi è sottesa…”, come scrive Giorgio Bonomi, nel testo critico contenuto all’interno del catalogo redatto per l’occasione.
Il giorno dell’inaugurazione, saremo onorati della presenza del maestro Pino Pinelli.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni