Nuove visite al Museo Bagatti Valsecchi

Nuove visite al Museo Bagatti Valsecchi, Milano
Dal 22 Gennaio 2017 al 17 Giugno 2017
Milano
Luogo: Museo Bagatti Valsecchi
Indirizzo: via Gesù 5
Telefono per informazioni: +39 02 7600 6132
E-Mail info: info@museobagattivalsecchi.org
Sito ufficiale: http://www.museobagattivalsecchi.org/
Comincia con gennaio 2017 un anno ricchissimo di visite speciali al Bagatti Valsecchi, da quelle tradizionali a quelle teatralizzate, fino a quelle al buio e in lingua inglese con una guida madrelingua.
A fianco delle visite speciali restano sempre disponibili le audioguide del museo, incluse nel biglietto d’ingresso, e la app per smartphone Museo Bagatti Valsecchi, gratuita e disponibile sia per iOS che per Android; a soli 2 euro in più è invece possibile acquistare il Silent Book, una libro composto di sole immagini che suggerisce nuovi sguardi alle collezioni in una sorta di caccia al dettaglio.
Domenica 22 gennaio / 19 febbraio / 26 marzo / 21 maggio / 17 giugno ore 15.30 Visita guidata gratuita
La visita è inclusa nel biglietto d’ingresso (Intero 9 euro, ridotto 6 euro)
Per info e prenotazioni: info@museobagattivalsecchi.org / T 02 7600 6132
Giovedì 26 gennaio / Venerdì 17 febbraio ore 18 UN MUSEO AL LUME DI CANDELA
Ogni oggetto presenta un’anima diversa quando a illuminarlo è una flebile candela. Una visita guidata al buio alla scoperta degli aspetti più nascosti della collezione Bagatti Valsecchi, dove alla luce delle candele i visitatori avranno accesso esclusivo alle sale per una serata tutta speciale.
La disponibilità delle visite è limitata, si richiede pertanto la prenotazione
La visita è inclusa nel biglietto d’ingresso (Intero 9 euro, ridotto 6 euro)
Per maggiori informazioni: didattica@museobagattivalsecchi.org / T 02 7600 6132
Domenica 5 febbraio ore 14 e ore 16 Visita teatralizzata
Una guida sarà senz'altro in grado di spiegarvi nel dettaglio le caratteristiche della Casa Museo Bagatti Valsecchi, ma nessuno al mondo potrà farlo meglio di chi qui dentro ci ha vissuto: Fausto, padrone di casa e progettista, e la sua portinaia. Entrambi vi guideranno alla scoperta di questo gioiello nascosto tra le vie del centro.
Ingresso al Museo (comprensivo dell'ingresso al Museo e della tessera Dramatrà)
intero 15,00 euro / ridotto 10,00 euro (ragazzi 7-15 anni) / gratis per bambini sotto i 6 anni
Per informazioni e prenotazioni: Dramatrà T 340 1127035, info@dramatra.it
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni