Monica Bolzoni. Il modulo

Triennale di Milano
Dal 25 Ottobre 2024 al 12 Gennaio 2025
Milano
Luogo: Triennale Milano
Indirizzo: Viale Alemagna 6
Curatori: Marco Sammicheli e Anna Di Cesare
Sito ufficiale: http://triennale.org
La mostra approfondisce l’attività di Monica Bolzoni, designer di abiti, accessori, gioielli, progettista di allestimenti e di interni, figura chiave del design e della progettazione della moda.
L’esposizione affronta diverse tematiche, tra cui l’approccio progettuale di Bolzoni, il rapporto tra materiali e forme, lo sguardo sulla cultura contemporanea declinata in abiti, elementi che appartengono anche alla tradizione del design e dell'architettura d'interni.
Vengono inoltre affrontate alcune tappe della sua carriera, iniziata nel 1970 tra Milano e Parigi come fashion coordinator, posizione che ha ricoperto inizialmente per Frank Olivier e successivamente per Fiorucci, che le ha permesso di apprendere il metodo e la capacità di gestione dell’intero processo creativo.
La mostra si inserisce nelle proposte della Design Platform, lo spazio espositivo collegato al Museo del Design Italiano e dedicato ad approfondimenti su temi e figure chiave del design contemporaneo.
L’esposizione affronta diverse tematiche, tra cui l’approccio progettuale di Bolzoni, il rapporto tra materiali e forme, lo sguardo sulla cultura contemporanea declinata in abiti, elementi che appartengono anche alla tradizione del design e dell'architettura d'interni.
Vengono inoltre affrontate alcune tappe della sua carriera, iniziata nel 1970 tra Milano e Parigi come fashion coordinator, posizione che ha ricoperto inizialmente per Frank Olivier e successivamente per Fiorucci, che le ha permesso di apprendere il metodo e la capacità di gestione dell’intero processo creativo.
La mostra si inserisce nelle proposte della Design Platform, lo spazio espositivo collegato al Museo del Design Italiano e dedicato ad approfondimenti su temi e figure chiave del design contemporaneo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo