Millo. Tera Towers

Millo. Tera Towers, Brera Design District, Milano
Dal 08 Aprile 2014 al 13 Aprile 2014
Milano
Luogo: Brera Design District
Indirizzo: piazzetta Brera 24
Orari: 10-20
Telefono per informazioni: +39 02 43511051
E-Mail info: guendalina@gwep.it
Sito ufficiale: http://tera-italy.com
Torri metropolitane, ciminiere di plastica, totem luccicanti dell’era industriale che vede Milano protagonista indiscussa. Per trasferire al pubblico degli addetti ai lavori, ma anche per coinvolgere i milanesi sempre più affezionati alla settimana del design, Tera propone la sua nuova collezione di arredi per interni ed esterni valorizzati nel loro spirito trasformista e contemporaneo dall’opera di un artista ormai conosciuto a livello internazionale. I vasi Tera compongono le quinte urbane su cui lo street artist Millo interviene con una performance site-specific che avrà luogo presso il nuovo - che verrà inaugurato per l’occasione - CLUB DELL’ARCHITETTURA di piazzetta Brera dall’8 all’11 aprile. Durante i quattro giorni di azione artistica sarà possibile assistere all’evoluzione della performance. Le TERA TOWERS verranno poi presentate con un cocktail venerdì 11 aprile per dimostrare come l’azienda vicentina è in grado di mettersi al servizio della creatività di architetti e interior decorator alla ricerca di qualcosa di inedito per i loro progetti. Dallo schizzo al prodotto finito attraverso il know-how di un’azienda che lavora dagli anni ’60 un materiale moderno come il polietilene con una propensione inguaribile verso il disegno industriale.
Tera by Teraplast
Le nuove tendenze dell’abitare esplorano l’uso di nuovi materiali che esaltano e rendono possibile la ricerca di un nuovo linguaggio architettonico, dove il volume viene esplorato e definito e un nuovo comfort diventa possibile. La progettazione 3D, la prototipazione di oggetti complessi che prima d’ora era possibile realizzare solo a costi proibitivi può diventare così routine quotidiana.
Tera diventa così un nuovo punto di riferimento - 100% made in Italy - per realizzare arredi in&outdoor di qualità e per sviluppare progetti innovativi con le tecnologie di stampaggio ad iniezione e rotazionale. Grazie a Teraplast, una azienda nata nella metà degli anni ’60 a Castelgomberto, in provincia di Vicenza, da sempre si è impegnata nella lavorazione di materiali plastici nelle loro diverse declinazioni, con un core business concentrato nella produzione di vasi in plastica.
Con il know-how assimilato in anni di successi, la nuova divisione Tera diventa un nuovo brand rivolto ad assolvere le esigenze del mondo del design e progetto di interni ed esterni, dove le materie plastiche e le lavorazioni assimilabili sono protagoniste. Tera diventa così un partner per il progettista, in grado di collaborare nella risoluzione dei problemi di realizzazione dei diversi manufatti.
Punto di forza dell’azienda è essere parte del Gruppo Margraf, che con le sue aziende opera in vari settori, tra cui l'ingegnerizzazione e la costruzione degli stampi, con metodi che consentono la realizzazione di prototipi, modelli in scala e prodotti su misura, un asset in grado di potenziare l’offerta dedicata ad architetti e designer.
Il progetto Tera mette a sistema la libertà d'espressione con le potenzialità trasversali e industriali del Gruppo e si propone come piattaforma di ricerca per lo sviluppo di progetti innovativi che siano per intero Made in Italy e senza interventi esterni. Ideazione, ingegnerizzazione, sviluppo, creazione e produzione sono infatti tutti svolti all’interno del medesimo territorio produttivo.
Le opere di Millo nascondono un mondo interiore che prende forma piano piano, in punta di piedi, ma irrompe con la sua forza come una poesia di forme ed emozioni che lentamente si riflette su ogni superficie su cui si posa il suo sguardo scrutatore, sempre rivolto verso il rapporto tra l’individuo e il mondo tangibile che lo circonda”. (Ziguline)
Millo nasce a Mesagne BR, nel 1979. Dopo gli studi in Architettura porta avanti una personale ricerca estetica nel campo della pittura, concentrandosi sul rapporto tra lo spazio e l'individuo muovendosi dalla micro alla macroscala. Riceve diversi premi e riconoscimenti in ambito nazionale tra cui il Premio Celeste. Partecipa a numerosi eventi di street art italiana: Pop up (Ancona), Urban Area e Crack! (Roma), Lumen (Salerno), Visione Periferica (Teramo), Il futuro nelle tue mani (Bra), Memorie Urbane (Gaeta). Roma ospita due delle sue mostre personali "Nell'aria c'è un mondo invisibile" nel 2011 e "Missing" nel 2012. Nel frattempo le sue opere sono esposte a Milano, Bologna, Firenze, Parigi e Lussemburgo. Nel 2013, Millo è a Londra dove dipinge diversi muri sulle strade di Shoreditch e viene ospitato con la sua personale dal titolo ''Clumsy'' alla Hoxton Gallery che, nel dicembre scorso ha presentato anche "Nero", una mostra di trenta lavori ognuno dei quali realizzati a quattro mani con il giovane talento Benjamin Murphy. Diversi media nazionali ed internazionali si sono interessati al suo percorso, tra questi Ziguline, Dude Magazine, Rooms Magazine, Wanderland magazine.
Tera by Teraplast
Le nuove tendenze dell’abitare esplorano l’uso di nuovi materiali che esaltano e rendono possibile la ricerca di un nuovo linguaggio architettonico, dove il volume viene esplorato e definito e un nuovo comfort diventa possibile. La progettazione 3D, la prototipazione di oggetti complessi che prima d’ora era possibile realizzare solo a costi proibitivi può diventare così routine quotidiana.
Tera diventa così un nuovo punto di riferimento - 100% made in Italy - per realizzare arredi in&outdoor di qualità e per sviluppare progetti innovativi con le tecnologie di stampaggio ad iniezione e rotazionale. Grazie a Teraplast, una azienda nata nella metà degli anni ’60 a Castelgomberto, in provincia di Vicenza, da sempre si è impegnata nella lavorazione di materiali plastici nelle loro diverse declinazioni, con un core business concentrato nella produzione di vasi in plastica.
Con il know-how assimilato in anni di successi, la nuova divisione Tera diventa un nuovo brand rivolto ad assolvere le esigenze del mondo del design e progetto di interni ed esterni, dove le materie plastiche e le lavorazioni assimilabili sono protagoniste. Tera diventa così un partner per il progettista, in grado di collaborare nella risoluzione dei problemi di realizzazione dei diversi manufatti.
Punto di forza dell’azienda è essere parte del Gruppo Margraf, che con le sue aziende opera in vari settori, tra cui l'ingegnerizzazione e la costruzione degli stampi, con metodi che consentono la realizzazione di prototipi, modelli in scala e prodotti su misura, un asset in grado di potenziare l’offerta dedicata ad architetti e designer.
Il progetto Tera mette a sistema la libertà d'espressione con le potenzialità trasversali e industriali del Gruppo e si propone come piattaforma di ricerca per lo sviluppo di progetti innovativi che siano per intero Made in Italy e senza interventi esterni. Ideazione, ingegnerizzazione, sviluppo, creazione e produzione sono infatti tutti svolti all’interno del medesimo territorio produttivo.
Le opere di Millo nascondono un mondo interiore che prende forma piano piano, in punta di piedi, ma irrompe con la sua forza come una poesia di forme ed emozioni che lentamente si riflette su ogni superficie su cui si posa il suo sguardo scrutatore, sempre rivolto verso il rapporto tra l’individuo e il mondo tangibile che lo circonda”. (Ziguline)
Millo nasce a Mesagne BR, nel 1979. Dopo gli studi in Architettura porta avanti una personale ricerca estetica nel campo della pittura, concentrandosi sul rapporto tra lo spazio e l'individuo muovendosi dalla micro alla macroscala. Riceve diversi premi e riconoscimenti in ambito nazionale tra cui il Premio Celeste. Partecipa a numerosi eventi di street art italiana: Pop up (Ancona), Urban Area e Crack! (Roma), Lumen (Salerno), Visione Periferica (Teramo), Il futuro nelle tue mani (Bra), Memorie Urbane (Gaeta). Roma ospita due delle sue mostre personali "Nell'aria c'è un mondo invisibile" nel 2011 e "Missing" nel 2012. Nel frattempo le sue opere sono esposte a Milano, Bologna, Firenze, Parigi e Lussemburgo. Nel 2013, Millo è a Londra dove dipinge diversi muri sulle strade di Shoreditch e viene ospitato con la sua personale dal titolo ''Clumsy'' alla Hoxton Gallery che, nel dicembre scorso ha presentato anche "Nero", una mostra di trenta lavori ognuno dei quali realizzati a quattro mani con il giovane talento Benjamin Murphy. Diversi media nazionali ed internazionali si sono interessati al suo percorso, tra questi Ziguline, Dude Magazine, Rooms Magazine, Wanderland magazine.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni