L'ultima cena di Leonardo Da Vinci a Milano. Aperture straordinarie al Cenacolo Vinciano
Leonardo da Vinci, L'Ultima Cena, 1494-1498, Tecnica mista a secco su intonaco, 460 x 880 cm, Milano, Santa Maria delle Grazie
Dal 15 Ottobre 2017 al 03 Dicembre 2017
Milano
Luogo: Cenacolo Vinciano
Indirizzo: piazza di Santa Maria delle Grazie 2
Enti promotori:
- MiBACT - Polo Museale Regionale della Lombardia
Telefono per informazioni: +39 02 80294404
E-Mail info: pm-lom.segreteria@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.cenacolo.it
In arrivo un nuovo programma di aperture straordinarie per il Cenacolo Vinciano, grazie al sostegno di JTI Italia e la collaborazione con Best Union Company S.p.A. A partire dal 15 ottobre, il Polo Museale della Lombardia estenderà alle ore serali, per otto domeniche, le visite all’opera di Leonardo. L'iniziativa prevede anche tre aperture straordinarie infrasettimanali dedicate ai detenuti delle strutture penitenziarie lombarde.
Il Polo Museale della Lombardia, istituto del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, amministra il celebre Cenacolo Vinciano: il museo che ospita al suo interno il capolavoro di Leonardo da Vinci: l'Ultima Cena.
Il Museo, per esigenze di conservazione della preziosa quanto delicata opera del genio toscano, può accogliere un numero limitato di visitatori ogni giorno ed è pertanto costantemente sold-out. Ora, JTI Italia, parte del Gruppo JTI già partner del Polo Museale in occasione di Expo2015, consente – grazie a un nuovo accordo di valorizzazione – una soluzione in grado di salvaguardare la conservazione dell'opera aumentando temporaneamente la fruibilità del sito museale.
JTI Italia permette, quindi, di ampliare per alcune domeniche di ottobre, novembre e dicembre 2017, l'orario di apertura del Museo, accogliendo circa 3.000 visitatori in più rispetto a quelli che normalmente possono avere accesso; questo, nelle giornate in seguito elencate, rimarrà quindi aperto sino alle ore 22,00 (ultimo ingresso ore 21,45), anziché fino alle 19,00, come di consueto: 15 ottobre, 22 ottobre, 29 ottobre, 5 novembre (ingresso gratuito), 12 novembre, 19 novembre, 26 novembre, 3 dicembre (ingresso gratuito).
Solo una parte dei posti disponibili potrà essere acquistato tramite prenotazione e prevendita, ai seguenti canali: call center (02/92800360) per un massimo di 5 biglietti per prenotazione.
Metà degli ingressi disponibili saranno invece messi in vendita presso la biglietteria del Museo, dalle ore 14,00 del giorno stesso.
Infine, grazie alla collaborazione con il Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria della Lombardia, tre aperture straordinarie infrasettimanali (dalle ore 19.30 alle 21.30) verranno dedicate alle strutture carcerarie lombarde, per favorire l’accessibilità dell’opera di Leonardo anche a chi non ne avrebbe l'opportunità.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni