IN CONVERSATION CHAPTER #3 - DORA ECONOMOU - ANDREI POKROVSKII
Dal 23 Maggio 2023 al 07 Luglio 2023
Milano
Luogo: RIBOT gallery
Indirizzo: Via Enrico Nöe 23
Orari: da lunedì a venerdì dalle 15 alle 19.30 e su appuntamento
Curatori: Domenico de Chirico
Telefono per informazioni: +39 02 36565235
E-Mail info: info@ribotgallery.com
Sito ufficiale: http://www.ribotgallery.com
«La morte dell'altro uomo mi chiama in causa e mi mette in questione, come se io diventassi, per la mia eventuale indifferenza, il complice di questa morte, invisibile all'altro che vi si espone; e come se, ancora prima di esserle io stesso destinato, avessi da rispondere di questa morte dell'altro: come se dovessi non lasciarlo solo nella sua solitudine mortale.»
E. Lévinas-A. Peperzak, Etica come filosofia prima (1989), trad. it. di F. Ciaramelli, Guerini e Associati, Milano 2001, III, 4, p. 56.
Ab origine e secondo la pluralità di moduli che ingloba, il termine dialogo (dal latino dialŏgus, in greco antico διάλογος, derivato di διαλέγομαι «conversare, discorrere» composto da dià, "attraverso" e logos, ”discorso") indica il confronto principalmente verbale, inteso come procedimento di ricerca a tutto spiano, condotto tra due o più interlocutori e inteso come strumento per esprimere sentimenti eterogenei, i punti di vista di ciascuna delle parti coinvolte e per discutere di idee non necessariamente contrapposte. L’interazione dialogica, qui intesa come strumento di strategia espositiva tra due volti, va certamente intesa, nel suo significato più intrinseco, come momento di apertura, libertà di scambio reciproco, rispetto e accoglienza dell’altro. Nella fenomenologia dell’intellettuale francese Emmanuel Lévinas, per esempio, il dialogo, che coinvolge esseri umani finiti nella ricerca di una verità non terminabile, diventa strumento di una coscienza intenzionale che incessantemente tende verso l’infinito ed è fortemente connotato dalla presenza del sensibile e dal desiderio di svelare l’invisibile. La conversazione, intesa come sinonimo di dialogo, si articola in due momenti: prima quello dell’apertura, intesa come inizio della conversazione stessa, e successivamente quello dello sviluppo, meccanismo tipico dell’analisi conversazionale che si basa sulle famigerate coppie adiacenti, altrimenti dette di azione e reazione. La conversazione si può certamente considerare come la forma prototipica del dialogo faccia a faccia e, nello specifico, con il dialogo condivide infatti i due tratti centrali dell’interattività e dell’intenzionalità. E come in ogni produzione linguistica, le varie forme della conversazione sono fortemente influenzate dal contesto. Una dialettica di stampo prettamente estetico risente di tutti questi aspetti caratteristici del dialogo e li enfatizza portandoli all’estremo limite, palesando una ricerca continua verso un non detto che si dice tra balzi strutturali e rimandi visivi in un gioco infinito che affonda le basi nell’articolata ricerca artistica dei due interlocutori.
Da un lato, l'artista ateniese Dora Economou, classe 1974, la quale, tra cenni autobiografici, possibili mistificazioni della realtà e cenni alla casualità, alla parzialità e alla mutabilità, ottempera magistralmente alla propria ricerca artistica mediante assemblaggi low-fi fatti rigorosamente a mano e realizzati mediante l'utilizzo di materiali particolarmente economici e di frequente uso quotidiano, nonché di objets trouvés. Economou, passeggiando, osservando, leggendo e ascoltando, rintraccia e recupera una serie di elementi e di riferimenti eterogenei che risultano essere fondamentali per la creazione delle sue opere. Difatti, l'utilizzo consapevole di materiali come tessuto, legno, nastro adesivo e carta conferisce alle sue opere, fortemente connotate da ruvidità e timidezza, caducità e vigorosa intensità, una palpabile ed ossimorica fragilità. Per di più, per meglio comprendere il suo complesso sostrato sia intellettuale sia stilistico, è bene sottolineare che la pratica di Dora Economou fa costantemente riferimento alle opere di artiste di rilievo degli anni settanta, alla facinorosa scultura espressionista e alla corrente, storicamente fondamentale, post-femminista; attraversa visivamente l'emisfero scultoreo contemporaneo associato principalmente alla scena di Glasgow degli anni novanta, fino ad approdare a quella nuova generazione di artisti tedeschi che si prefiggono l'obiettivo di esplorare formalmente l'eredità del modernismo mettendolo amabilmente in relazione con la cultura pop, il design contemporaneo e l’architettura; dall’altro, il lavoro del giovane artista moscovita Andrei Pokrovskii, classe 1996, il quale si occupa principalmente del concetto di spazio e delle sue modalità di rappresentazione, nonché della percezione umana in relazione a vari luoghi, tra reali, mitici e virtuali, attraverso l'esperienza maturata nel loro contesto che spazia dall'emisfero sensuale a quello comportamentale e dal meditativo all'emotivo. Ricreando volutamente il processo di attaccamento a un luogo e salvaguardandone la vicinanza con esso, Pokrovskii costruisce di volta in volta prosceni sempre più sorprendenti attraverso i quali poter favoleggiare di storie differenti, concepite a loro volta come delle vere e proprie pièces teatrali in cui è possibile tracciare tutte le varie fasi di mutazione percettiva. Mediante l'utilizzo di questo modello stilistico cosiddetto di scenario spaziale, egli controlla sovente i personaggi che fungono da estensione del luogo ospitante. Oltre a ciò, le pose delle figure appaiono spesso statiche, quasi paralizzate, così da risultare, in ultima istanza, come fossero inermi sculture esclusivamente ornamentali. Facendo in modo che sia il soggetto sia il registro stilistico del dipinto si adattino all’ambiente, e attraverso l'utilizzo e le combinazioni sia di vari materiali pittorici sia di elementi scultorei, tra cui embrioni di maniglie delle porte, mobili, elementi sia architettonici sia naturali, tutti in costante tensione tra interno ed esterno e viceversa, Pokrovskii colma un possibile divario tra l'opera d'arte e lo spettatore, rendendo così l'opera un artefatto di quel luogo favolistico che essa stessa raffigura.
Domenico de Chirico
Dora Economou (Atene, 1974, vive e lavora ad Atene, GR). Ha studiato presso Athens School of Fine Arts, Atene, e Pratt Institute, New York. Sue mostre personali e collettive si sono tenute presso: Galerie Eva Presenhuber, Zürich, 2023; Akiyoshidai International Art Village, Yamaguchi, 2023; Saigon, Athens, 2021; DESTE Foundation for Contemporary Art, Athens, 2020, 2013, 2007; Radio Athènes, Athens, 2020, 2019; Casa dell’Olivo, Kastellorizo, 2019; State of Concept, Athens, 2019; Athens Municipality Art Center, Athens, 2019; Onassis Cultural Center, Athens, 2018, 2016; Cask gallery, Larissa, 2017; Makedonon 10, Athens, 2017; Tinos Quarry Platform, Tinos, 2017; Françoise Heitsch Gallery, Munich, 2016, 2014; UM Gallery, Prague, 2016; Fiorucci Art Trust and 14th Istanbul Biennial, Kastelorizo, 2015; Sterna Art Project, Nisyros, 2015; Transmission Gallery, Glasgow, 2015; The Breeder, Athens, 2014, 2010; Ileana Tounta Contemporary Art Center, 2013; TinT gallery, Thessaloniki, 2013, 2009, 2008; Family Business, New York, 2013; DUMBO, New York, 2012; Loraini Alimantiri Gazonrouge, Athens, 2012, 2011, 2007, 2006, 2005; Greek Art Institute, Athens, 2012; Athens Biennial, Athens, 2011, 2009; Zone D, Athens, 2010; Six D.O.G.S., Athens, 2010; Artspace, Sydney, 2008; Margaris Foundation, Amfilochia, 2008; National Museum of Contemporary Art, Athens, 2007; National Museum of Cinema, Thessaloniki, 2007; Matsopoulos Mill, Trikala, 2006; Larissa Contemporay Art Center, Larissa, 2004. Ha inoltre partecipato a diversi progetti di residenza e workshop come: “SOFT ROCK”, Akiyoshidai International Art Village, Yamaguchi, 2023; “Experimental Education Protoco”, Sterna Residency, Nisyros, 2016; “The violent No! of the sun burns the forehead of hills. Sand fleas arrive from salt lake and most of the theatres close”, 14th Instabul Biennal, 2015; “Saltwater: A Theory of Thought Forms”, Fiorucci Art Trust, Kastellorizo, 2015; Triangle Artist in Residence Program, DUMBO, Brooklyn, New York, 2012; Harold Arts, Ohio, 2012; Artspace Visual Art Centre, Sidney, 2008; Scanning Istanbul, Istanbul, 2005; Royal School of Architecture, Copenhagen, 2004. I premi includono: DESTE prize, 2015; Yiannis Spyropoulos prize, 2004.
Andrei Pokrovskii (Mosca, 1996). Ha studiato presso Moscow State University of Printing Arts, Mosca, 2013, e British High School of Arts and Design, BA Illustration, Mosca, 2016. Sue mostre personali e collettive si sono tenute presso: Plague Space, Krasnodar, 2022; Osnova Gallery, Moscow, 2022, 2021; Sector 2 Gallery, Bucharest, 2022; Ural Vision Gallery, Ekateringburg, 2022; The Foundation of V. Smirnov and K. Sorokin, Moscow, 2021; Osnova Gallery, London, 2021; Plague, Kazan, 2021; Chicory, Zheleznogorsk, 2021; Lobby, Moscow, 2021; ISSMAG Gallery, Moscow, 2021; 155a Gallery, London, 2020; ZDES Gallery, 2020; Moscow Artists Union, Moscow, 2020, 2019; Berrywaterfest, Moscow, 2019; LAMPA studios, Moscow, 2019; Boomfest, St.Petersburg, 2017; Triumph Gallery, Moscow, 2017; Library of H.C. Andersen, Moscow, 2015; German Embassy, Moscow, 2014.
Inaugurazione martedì 23 maggio ore 18-21
Saranno presenti gli artisti
E. Lévinas-A. Peperzak, Etica come filosofia prima (1989), trad. it. di F. Ciaramelli, Guerini e Associati, Milano 2001, III, 4, p. 56.
Ab origine e secondo la pluralità di moduli che ingloba, il termine dialogo (dal latino dialŏgus, in greco antico διάλογος, derivato di διαλέγομαι «conversare, discorrere» composto da dià, "attraverso" e logos, ”discorso") indica il confronto principalmente verbale, inteso come procedimento di ricerca a tutto spiano, condotto tra due o più interlocutori e inteso come strumento per esprimere sentimenti eterogenei, i punti di vista di ciascuna delle parti coinvolte e per discutere di idee non necessariamente contrapposte. L’interazione dialogica, qui intesa come strumento di strategia espositiva tra due volti, va certamente intesa, nel suo significato più intrinseco, come momento di apertura, libertà di scambio reciproco, rispetto e accoglienza dell’altro. Nella fenomenologia dell’intellettuale francese Emmanuel Lévinas, per esempio, il dialogo, che coinvolge esseri umani finiti nella ricerca di una verità non terminabile, diventa strumento di una coscienza intenzionale che incessantemente tende verso l’infinito ed è fortemente connotato dalla presenza del sensibile e dal desiderio di svelare l’invisibile. La conversazione, intesa come sinonimo di dialogo, si articola in due momenti: prima quello dell’apertura, intesa come inizio della conversazione stessa, e successivamente quello dello sviluppo, meccanismo tipico dell’analisi conversazionale che si basa sulle famigerate coppie adiacenti, altrimenti dette di azione e reazione. La conversazione si può certamente considerare come la forma prototipica del dialogo faccia a faccia e, nello specifico, con il dialogo condivide infatti i due tratti centrali dell’interattività e dell’intenzionalità. E come in ogni produzione linguistica, le varie forme della conversazione sono fortemente influenzate dal contesto. Una dialettica di stampo prettamente estetico risente di tutti questi aspetti caratteristici del dialogo e li enfatizza portandoli all’estremo limite, palesando una ricerca continua verso un non detto che si dice tra balzi strutturali e rimandi visivi in un gioco infinito che affonda le basi nell’articolata ricerca artistica dei due interlocutori.
Da un lato, l'artista ateniese Dora Economou, classe 1974, la quale, tra cenni autobiografici, possibili mistificazioni della realtà e cenni alla casualità, alla parzialità e alla mutabilità, ottempera magistralmente alla propria ricerca artistica mediante assemblaggi low-fi fatti rigorosamente a mano e realizzati mediante l'utilizzo di materiali particolarmente economici e di frequente uso quotidiano, nonché di objets trouvés. Economou, passeggiando, osservando, leggendo e ascoltando, rintraccia e recupera una serie di elementi e di riferimenti eterogenei che risultano essere fondamentali per la creazione delle sue opere. Difatti, l'utilizzo consapevole di materiali come tessuto, legno, nastro adesivo e carta conferisce alle sue opere, fortemente connotate da ruvidità e timidezza, caducità e vigorosa intensità, una palpabile ed ossimorica fragilità. Per di più, per meglio comprendere il suo complesso sostrato sia intellettuale sia stilistico, è bene sottolineare che la pratica di Dora Economou fa costantemente riferimento alle opere di artiste di rilievo degli anni settanta, alla facinorosa scultura espressionista e alla corrente, storicamente fondamentale, post-femminista; attraversa visivamente l'emisfero scultoreo contemporaneo associato principalmente alla scena di Glasgow degli anni novanta, fino ad approdare a quella nuova generazione di artisti tedeschi che si prefiggono l'obiettivo di esplorare formalmente l'eredità del modernismo mettendolo amabilmente in relazione con la cultura pop, il design contemporaneo e l’architettura; dall’altro, il lavoro del giovane artista moscovita Andrei Pokrovskii, classe 1996, il quale si occupa principalmente del concetto di spazio e delle sue modalità di rappresentazione, nonché della percezione umana in relazione a vari luoghi, tra reali, mitici e virtuali, attraverso l'esperienza maturata nel loro contesto che spazia dall'emisfero sensuale a quello comportamentale e dal meditativo all'emotivo. Ricreando volutamente il processo di attaccamento a un luogo e salvaguardandone la vicinanza con esso, Pokrovskii costruisce di volta in volta prosceni sempre più sorprendenti attraverso i quali poter favoleggiare di storie differenti, concepite a loro volta come delle vere e proprie pièces teatrali in cui è possibile tracciare tutte le varie fasi di mutazione percettiva. Mediante l'utilizzo di questo modello stilistico cosiddetto di scenario spaziale, egli controlla sovente i personaggi che fungono da estensione del luogo ospitante. Oltre a ciò, le pose delle figure appaiono spesso statiche, quasi paralizzate, così da risultare, in ultima istanza, come fossero inermi sculture esclusivamente ornamentali. Facendo in modo che sia il soggetto sia il registro stilistico del dipinto si adattino all’ambiente, e attraverso l'utilizzo e le combinazioni sia di vari materiali pittorici sia di elementi scultorei, tra cui embrioni di maniglie delle porte, mobili, elementi sia architettonici sia naturali, tutti in costante tensione tra interno ed esterno e viceversa, Pokrovskii colma un possibile divario tra l'opera d'arte e lo spettatore, rendendo così l'opera un artefatto di quel luogo favolistico che essa stessa raffigura.
Domenico de Chirico
Dora Economou (Atene, 1974, vive e lavora ad Atene, GR). Ha studiato presso Athens School of Fine Arts, Atene, e Pratt Institute, New York. Sue mostre personali e collettive si sono tenute presso: Galerie Eva Presenhuber, Zürich, 2023; Akiyoshidai International Art Village, Yamaguchi, 2023; Saigon, Athens, 2021; DESTE Foundation for Contemporary Art, Athens, 2020, 2013, 2007; Radio Athènes, Athens, 2020, 2019; Casa dell’Olivo, Kastellorizo, 2019; State of Concept, Athens, 2019; Athens Municipality Art Center, Athens, 2019; Onassis Cultural Center, Athens, 2018, 2016; Cask gallery, Larissa, 2017; Makedonon 10, Athens, 2017; Tinos Quarry Platform, Tinos, 2017; Françoise Heitsch Gallery, Munich, 2016, 2014; UM Gallery, Prague, 2016; Fiorucci Art Trust and 14th Istanbul Biennial, Kastelorizo, 2015; Sterna Art Project, Nisyros, 2015; Transmission Gallery, Glasgow, 2015; The Breeder, Athens, 2014, 2010; Ileana Tounta Contemporary Art Center, 2013; TinT gallery, Thessaloniki, 2013, 2009, 2008; Family Business, New York, 2013; DUMBO, New York, 2012; Loraini Alimantiri Gazonrouge, Athens, 2012, 2011, 2007, 2006, 2005; Greek Art Institute, Athens, 2012; Athens Biennial, Athens, 2011, 2009; Zone D, Athens, 2010; Six D.O.G.S., Athens, 2010; Artspace, Sydney, 2008; Margaris Foundation, Amfilochia, 2008; National Museum of Contemporary Art, Athens, 2007; National Museum of Cinema, Thessaloniki, 2007; Matsopoulos Mill, Trikala, 2006; Larissa Contemporay Art Center, Larissa, 2004. Ha inoltre partecipato a diversi progetti di residenza e workshop come: “SOFT ROCK”, Akiyoshidai International Art Village, Yamaguchi, 2023; “Experimental Education Protoco”, Sterna Residency, Nisyros, 2016; “The violent No! of the sun burns the forehead of hills. Sand fleas arrive from salt lake and most of the theatres close”, 14th Instabul Biennal, 2015; “Saltwater: A Theory of Thought Forms”, Fiorucci Art Trust, Kastellorizo, 2015; Triangle Artist in Residence Program, DUMBO, Brooklyn, New York, 2012; Harold Arts, Ohio, 2012; Artspace Visual Art Centre, Sidney, 2008; Scanning Istanbul, Istanbul, 2005; Royal School of Architecture, Copenhagen, 2004. I premi includono: DESTE prize, 2015; Yiannis Spyropoulos prize, 2004.
Andrei Pokrovskii (Mosca, 1996). Ha studiato presso Moscow State University of Printing Arts, Mosca, 2013, e British High School of Arts and Design, BA Illustration, Mosca, 2016. Sue mostre personali e collettive si sono tenute presso: Plague Space, Krasnodar, 2022; Osnova Gallery, Moscow, 2022, 2021; Sector 2 Gallery, Bucharest, 2022; Ural Vision Gallery, Ekateringburg, 2022; The Foundation of V. Smirnov and K. Sorokin, Moscow, 2021; Osnova Gallery, London, 2021; Plague, Kazan, 2021; Chicory, Zheleznogorsk, 2021; Lobby, Moscow, 2021; ISSMAG Gallery, Moscow, 2021; 155a Gallery, London, 2020; ZDES Gallery, 2020; Moscow Artists Union, Moscow, 2020, 2019; Berrywaterfest, Moscow, 2019; LAMPA studios, Moscow, 2019; Boomfest, St.Petersburg, 2017; Triumph Gallery, Moscow, 2017; Library of H.C. Andersen, Moscow, 2015; German Embassy, Moscow, 2014.
Inaugurazione martedì 23 maggio ore 18-21
Saranno presenti gli artisti
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 31 ottobre 2024 al 24 febbraio 2025
Milano | Fondazione Prada
Meriem Bennani. For My Best Family
-
Dal 31 ottobre 2024 al 02 febbraio 2025
Arezzo | Galleria d’Arte Contemporanea / Sala Sant’Ignazio
Vasari. Il Teatro delle Virtù
-
Dal 31 ottobre 2024 al 26 gennaio 2025
Roma | Scuderie del Quirinale
Guercino. L’era Ludovisi a Roma
-
Dal 01 novembre 2024 al 15 febbraio 2025
Torino | PAV - Parco Arte Vivente
Adrián Balseca. Cambio de fuerza
-
Dal 29 ottobre 2024 al 02 febbraio 2025
Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Un capolavoro per Milano 2024 - Sandro Botticelli. Adorazione dei Magi
-
Dal 25 ottobre 2024 al 23 marzo 2025
Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Roberto Matta 1911 - 2002