Guido Alimento. Sapore di sale

© Guido Alimento
Dal 20 Giugno 2019 al 20 Luglio 2019
Milano
Luogo: MADE4ART
Indirizzo: via Voghera 14
Orari: Lunedì ore 15.00 - 18.30; martedì - venerdì ore 09.30 - 13.00 / 15.00 - 18.30
Curatori: Vittorio Schieroni, Elena Amodeo
Telefono per informazioni: +39.02.39813872
E-Mail info: info@made4art.it
Sito ufficiale: http://www.made4art.it
Sapore di sale è il titolo di una celeberrima canzone scritta nel 1963 da Gino Paoli, dove il mare diventa un elemento fondamentale per esaltare l’estate, la spensieratezza e l’amore, un momento magico e irripetibile, da vivere e ricordare. Ed è proprio il mare protagonista della serie di opere dell’artista fotografo Guido Alimento (Macerata, 1950) esposte in occasione della sua nuova mostra personale presso lo spazio MADE4ARTdi Milano, un progetto a cura di Vittorio Schieronied Elena Amodeo realizzato per Photofestival2019.
Il mare, nella sua vastità e straordinaria bellezza, è stato raccontato e interpretato nel corso dei secoli dai maggiori artisti, poeti e scrittori come simbolo per descrivere emozioni e stati d’animo personali e nel contempo collettivi. Guido Alimento ritrae il mare in dettagli ravvicinati e astratti, quando l’acqua si fonde con il cielo e con la luce, dando vita a composizioni sempre nuove, fissando il costante mutare di un elemento in perenne movimento. Un mare che si fa tela per accogliere forme, linee e colori disegnati dalla natura e colti dallo sguardo attento dell’artista per essere resi immortali dall’obiettivo fotografico.
Le fotografie di Alimento hanno la capacità di suscitare nell’osservatore sentimenti profondi e di trasmetterci un senso di serenità: ci parlano di un mare che è specchio di noi stess ie della nostra dimensione interiore, in un invito a ricercare equilibrio e armonia per le nostre esistenze.
Sapore di Sale, con data di inaugurazione giovedì 20 giugno 2019 alle 18, rimarrà aperta al pubblico fino al 20 luglio; media partner della mostra Image in Progress.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo