Fumitaka Kudo. Shinkai. Abissi

Opera di Fumitaka Kudo
Dal 29 Novembre 2017 al 27 Gennaio 2018
Milano
Luogo: Galleria San Fedele
Indirizzo: via Hoepli 3a
Orari: martedì/sabato 16-19; al mattino su appuntamento; chiuso i festivi e dal 23 dicembre 2017 al 1 gennaio 2018 compresi
Curatori: Chiara Gatti
Sito ufficiale: http://www.centrosanfedele.net
Ci sono gli abissi del mare e ci sono gli abissi dell'anima. Ma ci sono anche gli abissi della pietra. Fumitaka Kudo li conosce bene. Conosce le cavità segrete della materia, la camera d'aria nascosta nel cuore dei suoi marmi neri del Belgio, nei blocchi algidi di Carrara, nell'ardesia affilata in scaglie.
Le origini della sua cultura orientale gli hanno insegnato che il vuoto è denso di significato, che la leggerezza esiste anche negli antri dei macigni. Per questo Fumitaka scava, con istinto geologico, a caccia di forme affilate o liquide, bulbi di esistenza custoditi nell'oscurità. Scava e leviga fino a raggiungere l'essenziale, il nocciolo primigenio ricoperto nei secoli da strati di sedimenti che ne hanno imprigionato il respiro.
La scultura di Fumitaka è un atto di redenzione della forma dalle costrizioni della gravità. Sagome di spade o lance, scheletri di cetacei o profili di nuotatori, figure sottili, ombre giacomettiane di un universo sommerso; riemergono tutti grazie al gesto lento, a un sapere quasi artigianale, che libera, deterge, assottiglia il superfluo.
Quel che resta del mondo è un torsolo di vita che palpita nel buio e che Fumitaka insegue anche nelle sue grandi carte e incisioni: mappe, sentieri biologici, ritratti di creature, allegorie dello spirito, manifestazione fisica dell'anima di un individuo sotto fattezze animali. Sono spiriti guida, “daimon” che incarnano gli angoli della nostra coscienza.
Chiara Gatti
L'artista giapponese Fumitaka Kudo (Niigata, 1981), torna ad esporre in una mostra personale al San Fedele, sette anni dopo aver partecipato allo storico Premio Artivisive nell'edizione “Il segreto dello sguardo” del 2010.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970