Free Ride Art Space

Free Ride Art Space, Fabbrica del Vapore, Milano
Dal 10 Luglio 2013 al 30 Settembre 2013
Milano
Luogo: Fabbrica del Vapore
Indirizzo: via Procaccini 4
Orari: tutti i giorni 15-19; chiuso agosto
Curatori: blandine roselle
Enti promotori:
- Oxylane art foundation
- Comune di Milano
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 88464102/ 02 88464117
E-Mail info: info@fabbricadelvapore.org
Sito ufficiale: http://www.fabbricadelvapore.org/
Opere di : Guillaume Blanchet (FR), Martin Caminiti (FR), Kevin Cyr (USA), Alain Delorme (FR), Laurent Duthion (FR), Joshua Frankel (USA), Ugo Gattoni (FR), Chris Gilmour (I), Simone Jones (CA), Max Knight (UK), Mike Nowland & Carson Ting (UK), The Pit (FR), Yann R’cycle (FR), Philip Symonds (UK), Cedric Viollet (FR)
La mostra Free Ride Art Space è un’ avventura artistica in cui gli spettatori possono scoprire l’arte contemporanea che celebra la bicicletta come strumento di emancipazione, di autonomia e simbolo di libertà. La bicicletta, pratica e molto popolare, è sempre stata una questione culturale e una fonte di in spirazione artistica. Artisti di ogni disciplina in tutto il mondo le rendono omaggio in tutte le sue forme, rivelando una nuova cultura urbana che annuncia nuovi stili di vita.
Il Free Ride Art Space presenta le biciclette, installazioni e film.
L’idea della mostra nasce dalla sensazione di libertà che l’andare in bicicletta suscita, dall’idea che la bicicletta sia stata per molti il primo strumento di locomozione, dal fatto che sia stata la bicicletta a portare i primi lavoratori in viaggio durante le prime ferie della storia, così come la bicicletta continua ad essere strumento dell’attuazione delle scelte di libertà assoluta di alcuni. Free Ride Art Space cerca di documentare e allo stesso tempo rendere omaggio a questo circolo di idee senza fine presente in tutto il mondo partendo da uno strumento così semplice.
+ Graphists from Germany, USA, Japan, UK, France, Italy Spain…
Un progetto della Oxylane art foundation in collaborazione con il Comune di Milano
La mostra Free Ride Art Space è un’ avventura artistica in cui gli spettatori possono scoprire l’arte contemporanea che celebra la bicicletta come strumento di emancipazione, di autonomia e simbolo di libertà. La bicicletta, pratica e molto popolare, è sempre stata una questione culturale e una fonte di in spirazione artistica. Artisti di ogni disciplina in tutto il mondo le rendono omaggio in tutte le sue forme, rivelando una nuova cultura urbana che annuncia nuovi stili di vita.
Il Free Ride Art Space presenta le biciclette, installazioni e film.
L’idea della mostra nasce dalla sensazione di libertà che l’andare in bicicletta suscita, dall’idea che la bicicletta sia stata per molti il primo strumento di locomozione, dal fatto che sia stata la bicicletta a portare i primi lavoratori in viaggio durante le prime ferie della storia, così come la bicicletta continua ad essere strumento dell’attuazione delle scelte di libertà assoluta di alcuni. Free Ride Art Space cerca di documentare e allo stesso tempo rendere omaggio a questo circolo di idee senza fine presente in tutto il mondo partendo da uno strumento così semplice.
+ Graphists from Germany, USA, Japan, UK, France, Italy Spain…
Un progetto della Oxylane art foundation in collaborazione con il Comune di Milano
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
fabbrica del vapore ·
guillaume blanchet ·
martin caminiti ·
kevin cyr ·
alain delorme ·
laurent duthion ·
joshua frankel ·
ugo gattoni ·
chris gilmour ·
simone jones ·
max knight ·
mike nowland carson ting ·
the pit ·
yann r cycle ·
philip symonds ·
cedric viollet
COMMENTI

-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
Dal 16 aprile 2025 al 29 giugno 2025 Terni | Palazzo Montani Leoni
Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
Dal 17 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino
DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
-
Dal 10 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Venaria Reale | Reggia di Venaria
Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei Dogi
-
Dal 12 aprile 2025 al 15 giugno 2025 Mantova | Palazzo Ducale
Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro