Focus su Betty Danon

Betty Danon
Dal 11 Dicembre 2021 al 11 Dicembre 2021
Milano
Luogo: Galleria Milano
Indirizzo: Via Manin 13
Orari: ore 18. Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti
E-Mail info: info@galleriamilano.com
In occasione della XVII Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI - Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, la Galleria Milano è lieta di invitarvi sabato 11 dicembre, alle ore 18.00, ad un talk di approfondimentosull’opera di Betty Danon. Ne discutono Paolo Della Grazia e Giorgio Zanchettiinsieme a Bianca Trevisan e Toni Merola. Saranno presenti anche Katia Anguelova e Andrea Wiarda di Kunstverein Publishing Milano, editrice insieme alla Galleria Milano del volume monografico pubblicato per l’occasione.
La mostra
Dopo il successo riscontrato dalla mostra di Enzo Mari, la Galleria Milano sta continuando il suo percorso di ricerca filologica sugli artisti con cui ha collaborato negli anni Settanta con la mostra attualmente in corso dedicata a Betty Danon (Istanbul, 1927-Milano, 2002). Artista italiana di origine turca, trasferitasi in Italia negli anni Cinquanta, dopo un inizio pittorico astratto, è stata una figura centrale nell’ambito delle sperimentazioni della poesia visiva e poi della Mail Art. Poliglotta, multiculturale, lontana dalle logiche del mercato e del sistema dell’arte dominante, da qualche anno sta cominciando a ricevere la giusta attenzione che merita: la mostra alla Galleria Milano intende contribuire a questo processo in atto ricostruendo le tappe fondamentali della sua poetica, facendo luce su aspetti di massimo interesse ancora poco noti. La mostra, arricchita da diverso materiale documentativo, è realizzata in collaborazione con l’Archivio Betty Danon e la Galleria Tiziana Di Caro. Si ringrazia l’Archivio del '900 del Mart per la disponibilità.
In questa occasione è stato pubblicato un volume dedicato all’artista a cura di Bianca Trevisan, edito da Kunstverein Publishing Milano insieme alla Galleria Milano.
La mostra
Dopo il successo riscontrato dalla mostra di Enzo Mari, la Galleria Milano sta continuando il suo percorso di ricerca filologica sugli artisti con cui ha collaborato negli anni Settanta con la mostra attualmente in corso dedicata a Betty Danon (Istanbul, 1927-Milano, 2002). Artista italiana di origine turca, trasferitasi in Italia negli anni Cinquanta, dopo un inizio pittorico astratto, è stata una figura centrale nell’ambito delle sperimentazioni della poesia visiva e poi della Mail Art. Poliglotta, multiculturale, lontana dalle logiche del mercato e del sistema dell’arte dominante, da qualche anno sta cominciando a ricevere la giusta attenzione che merita: la mostra alla Galleria Milano intende contribuire a questo processo in atto ricostruendo le tappe fondamentali della sua poetica, facendo luce su aspetti di massimo interesse ancora poco noti. La mostra, arricchita da diverso materiale documentativo, è realizzata in collaborazione con l’Archivio Betty Danon e la Galleria Tiziana Di Caro. Si ringrazia l’Archivio del '900 del Mart per la disponibilità.
In questa occasione è stato pubblicato un volume dedicato all’artista a cura di Bianca Trevisan, edito da Kunstverein Publishing Milano insieme alla Galleria Milano.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo