FAImarathon 2015. Con Il Gioco del Lotto e il FAI una Giornata FAI d’Autunno alla scoperta di un’Italia diversa

FAImarathon 2015. Con Il Gioco del Lotto e il FAI una Giornata FAI d’Autunno alla scoperta di un’Italia diversa
Dal 18 Ottobre 2015 al 18 Ottobre 2015
Milano
Luogo: Sedi varie del territorio nazionale
Indirizzo: sedi varie
Enti promotori:
- MiBACT
- Rai
Telefono per informazioni: +39 02 4676151
E-Mail info: faimarathon@fondoambiente.it
Sito ufficiale: http://faimarathon.it
Per la prima volta affidata ai giovani del FAI, FAImarathon apre al pubblico oltre 500 luoghi in 130 città di tutta Italia grazie all’entusiasmo di 3.500 volontari che, in molti casi, proporrannoeventi e iniziative speciali.
Palazzi, chiese, teatri, giardini, cortili:attraverso visite a contributo libero si potranno scoprireluoghi della nostra vita quotidiana, spesso inaccessibili o poco conosciuti. Non ci sono punti di partenza o di arrivo ma solo itinerari tematici, di interesse artistico, paesaggistico e sociale, che rappresentano l’identità del territorio, la sua storia, le sue tradizioni.
Iscriviti al FAI e vivi FAImarathon da protagonista
Tutti i contributi raccolti permetteranno al FAI di continuare la sua missione di tutela e valorizzazione del patrimonio d’arte e natura italiano. In segno di gratitudine per quanti sostengono tutto l’anno la Fondazione saranno riservati vantaggi per gli iscritti al FAI che potranno accedere a luoghi aperti in esclusiva per loro e saltare le code in tutti gli altri.
Scarica l'App E’ possibile portare sempre con sé tutti i luoghi aperti in FAImarathon, geolocalizzati e con contenuti di approfondimento, scaricando l’App del FAI, gratuita e disponibile per iOS e Android. Una vera e propria guida alla bellezza che permette di trovare in pochi click anche informazioni sui luoghi di cui il FAI si prende cura, aggiornamenti su eventi e campagne della Fondazione e tanto altro.
Tutti i contributi raccolti permetteranno al FAI di continuare la sua missione di tutela e valorizzazione del patrimonio d’arte e natura italiano. In segno di gratitudine per quanti sostengono tutto l’anno la Fondazione saranno riservati vantaggi per gli iscritti al FAI che potranno accedere a luoghi aperti in esclusiva per loro e saltare le code in tutti gli altri.
Scarica l'App E’ possibile portare sempre con sé tutti i luoghi aperti in FAImarathon, geolocalizzati e con contenuti di approfondimento, scaricando l’App del FAI, gratuita e disponibile per iOS e Android. Una vera e propria guida alla bellezza che permette di trovare in pochi click anche informazioni sui luoghi di cui il FAI si prende cura, aggiornamenti su eventi e campagne della Fondazione e tanto altro.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo