Ernesto Morales. Astrolabio da viaggio

Ernesto Morales, Mari migranti, olio su tela, cm120x100, 2012
Dal 18 Febbraio 2015 al 03 Aprile 2015
Milano
Luogo: AICA | Andrea Ingenito Contemporary Art,
Indirizzo: via Massimiano 25
Orari: da martedì a sabato 15-19
Telefono per informazioni: +39 02 36798346
E-Mail info: info@ai-ca.com
Sito ufficiale: http://www.ai-ca.com
Mercoledì 18 febbraio alle ore 18:30 si inaugurerà presso la galleria AICA | Andrea Ingenito Contemporary Art, in via Massimiano 25, la preziosa personale dell’artista argentino Ernesto Morales. L’esposizione, dal titolo Astrolabio da viaggio e curata dal gallerista stesso, rappresenterà la rara occasione di compiere un viaggio visivo, a metà strada tra la concretezza di elementi reali, convenzionalmente noti ai nostri occhi, e la loro dissolvenza in una dimensione altra, onirica, illusoria.
La pittura di Ernesto Morales, al suo debutto nella galleria milanese, si esplica attraverso un sottile, incessante e studiato gioco tra quelli che rappresentano gli strumenti cardine del suo linguaggio artistico, la luce ed il colore: i suoi oli sono frutto di innumerevoli stratificazioni, aventi come risultato ultimo una monocromia, solo apparente, che sfocia poi in quell’impercettibile confine tra immaginario e abitabile, tra rivelazione ed esoterismo, tra figurale e figurativo.
Un percorso espositivo di circa 20 opere, tappe di questo indimenticabile itinerario, comprensivo di un inedito trittico dal ciclo Nebulose.
L’artista argentino Ernesto Morales nasce nel 1974 a Montevideo (Uruguay) e vive attualmente in Italia a Torino. Dal 2006 lavora tra l’Europa e il Sudamerica. L’intenso periodo formativo trascorso a Buenos Aires lo porta ad ottenere nel 1999 il titolo di Professore di Pittura e successivamente nel 2005 il Dottorato in Arti Visive presso l’Academia de Bellas Artes. Dal 1999 al 2006 Ernesto Morales ha insegnato Pittura e Storia dell’Arte Latino-Americana presso l’Universidad de Buenos Aires; è stato inoltre Direttore dell’Academia de Bellas Artes della Provincia di Buenos Aires.
Il suo percorso artistico internazionale lo ha portato a realizzare mostre istituzionali e private in Paesi di diversi continenti.
La pittura di Ernesto Morales, al suo debutto nella galleria milanese, si esplica attraverso un sottile, incessante e studiato gioco tra quelli che rappresentano gli strumenti cardine del suo linguaggio artistico, la luce ed il colore: i suoi oli sono frutto di innumerevoli stratificazioni, aventi come risultato ultimo una monocromia, solo apparente, che sfocia poi in quell’impercettibile confine tra immaginario e abitabile, tra rivelazione ed esoterismo, tra figurale e figurativo.
Un percorso espositivo di circa 20 opere, tappe di questo indimenticabile itinerario, comprensivo di un inedito trittico dal ciclo Nebulose.
L’artista argentino Ernesto Morales nasce nel 1974 a Montevideo (Uruguay) e vive attualmente in Italia a Torino. Dal 2006 lavora tra l’Europa e il Sudamerica. L’intenso periodo formativo trascorso a Buenos Aires lo porta ad ottenere nel 1999 il titolo di Professore di Pittura e successivamente nel 2005 il Dottorato in Arti Visive presso l’Academia de Bellas Artes. Dal 1999 al 2006 Ernesto Morales ha insegnato Pittura e Storia dell’Arte Latino-Americana presso l’Universidad de Buenos Aires; è stato inoltre Direttore dell’Academia de Bellas Artes della Provincia di Buenos Aires.
Il suo percorso artistico internazionale lo ha portato a realizzare mostre istituzionali e private in Paesi di diversi continenti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo