Dollar Street: il potere della visualizzazione dei dati per capire il mondo

Dollar Street: il potere della visualizzazione dei dati per capire il mondo
Dal 15 Marzo 2019 al 17 Marzo 2019
Milano
Luogo: La Triennale di Milano
Indirizzo: viale Alemagna 6
Curatori: Camilla Invernizzi, ArtsFor per Milano Digital Week
Enti promotori:
- In collaborazione con Triennale Milano e MUFOCO - Museo di Fotografia Contemporanea
Sito ufficiale: http://www.dollarstreet.org
In occasione della Milano Digital Week, la più grande manifestazione italiana dedicata all’educazione, alla cultura e all’innovazione digitale, ArtsFor_ con la collaborazione di Triennale Milano, mammafotogramma e di MUFOCO – Museo di Fotografia Contemporanea, dà forma per la prima volta in assoluto al progetto Dollar Street: il potere della visualizzazione dei dati per capire il mondo.
Ospitata nel Salone d’Onore della Triennale di Milano dal 15 al 17 marzo, Dollar Street è il primo progetto al mondo di rappresentazione fotografica del data storytelling: le fotografie diventano dati, veri e propri strumenti per capire la realtà che si nasconde dietro ai numeri, agli stereotipi e ai luoghi comuni.
Anna Rosling Rönnlund, cofondatrice della Gapminder Foundation, ha ideato il progetto nel 2014: www.dollarstreet.org è una banca dati online in continua evoluzione dove più di 30.000 fotografie e 10.000 video, raccolti in 260 case in 50 diversi paesi, rendono la realtà comprensibile, tracciando la stratificazione della ricchezza globale.
In Dollar Street il mondo è una strada ordinata in base al reddito: i poveri vivono a sinistra, i ricchi a destra. La maggior parte della popolazione sta nel mezzo, mentre si lava i denti, gioca, si siede sul divano, cucina. Persone geograficamente lontanissime tra loro, con redditi equiparabili, sono vicini di casa.
Nel Salone d’Onore della Triennale, durante Milano Digital Week dal 15 al 17 marzo, Dollar Street diventa una casa, un’esperienza visiva e immersiva nella quotidianità e nelle case di chi vive dall'altra parte del pianeta, raccontando, informando, smontando luoghi comuni.
Con il progetto in Triennale e grazie alla collaborazione con il MUFOCO - Museo di Fotografia Contemporanea, Dollar Street apre la sezione italiana per iniziare a raccontare le nostre case, catalogare oggetti e stili vita: un invito a mandare le vostre fotografie e a partecipare.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni