Bruno Pedrosa. Presagi

Bruno Pedrosa. Praio do futuro, 2011, pastello Cont+ su carta, 40x80 cm
Dal 13 Dicembre 2012 al 19 Gennaio 2013
Milano
Luogo: Fondazione Zappettini
Indirizzo: via Nerino 3
Orari: 15-19; sabato e festivi chiuso
Curatori: Maurizio Vanni
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 89281179
E-Mail info: milano@fondazionezappettini.org
Sito ufficiale: http://www.fondazionezappettini.org/
La Fondazione Zappettini apre la sezione OPEN dedicata alle collaborazioni con altre istituzioni con la presentazione del libro Bruno Pedrosa. Presagi a cura di Maurizio Vanni, edito da Silvana Editoriale.
L’evento è accompagnato dalla mostra di una selezione di lavori su carta dell’artista brasiliano e di alcune opere scultoree. L’Iniziativa rappresenta l’ultima di una serie di tappe di un circuito internazionale che ha già visto l’opera di Bruno Pedrosa presentata presso i seguenti enti: Fundaç?o Edson Queiroz, UNIFOR Universidade de Fortaleza, Fortaleza-Ceará (ottobre-dicembre 2011); Lu.C.C.A. Museum, Lucca (febbraio-marzo 2012); Museo do Ingá e Uff-Università Federale Fluminense, Niteroi-Rio de Janeiro (marzo-aprile 2012).
“È come se Pedrosa – sottolinea Vanni nel suo saggio –, attraverso le sue composizioni, sfidasse il presagio o si prendesse gioco del destino mescolando segni dal sapore antico con intuizioni cromatiche che, in certi casi, non possono ancora esistere in natura. Nelle sue opere, l’indeterminato prende forma di fronte ai nostri occhi e acquisisce un senso soggettivo per coloro che hanno il coraggio di cercare l’essenza di ciò che vedono.” Basta interpretare in modo differente un segnale per trasformarlo in uno stargate dimensionale in grado di farci scoprire il futuro prossimo del nostro presente.
L’evento è accompagnato dalla mostra di una selezione di lavori su carta dell’artista brasiliano e di alcune opere scultoree. L’Iniziativa rappresenta l’ultima di una serie di tappe di un circuito internazionale che ha già visto l’opera di Bruno Pedrosa presentata presso i seguenti enti: Fundaç?o Edson Queiroz, UNIFOR Universidade de Fortaleza, Fortaleza-Ceará (ottobre-dicembre 2011); Lu.C.C.A. Museum, Lucca (febbraio-marzo 2012); Museo do Ingá e Uff-Università Federale Fluminense, Niteroi-Rio de Janeiro (marzo-aprile 2012).
“È come se Pedrosa – sottolinea Vanni nel suo saggio –, attraverso le sue composizioni, sfidasse il presagio o si prendesse gioco del destino mescolando segni dal sapore antico con intuizioni cromatiche che, in certi casi, non possono ancora esistere in natura. Nelle sue opere, l’indeterminato prende forma di fronte ai nostri occhi e acquisisce un senso soggettivo per coloro che hanno il coraggio di cercare l’essenza di ciò che vedono.” Basta interpretare in modo differente un segnale per trasformarlo in uno stargate dimensionale in grado di farci scoprire il futuro prossimo del nostro presente.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni