Blue and Joy. Dear Design + Even the wind gets lost

Blue and Joy. Dear Design + Even the wind gets lost, Triennale di Milano
Dal 11 Dicembre 2013 al 12 Febbraio 2014
Milano
Luogo: Triennale di Milano
Indirizzo: viale Alemagna 6
Orari: da martedì a domenica 10.30-20.30; giovedì 10.30-23
Curatori: Lorenzo Palmeri
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 724341
E-Mail info: info@triennale.org
Sito ufficiale: http://www.triennale.org/it/
Dear Design + Even the wind gets lost, mostra degli artisti Blue and Joy, con la partecipazione straordinaria di Alberto Alessi, Mario Bellini, Michele De Lucchi, Alessandro Mendini e Isao Hosoe, curata da Lorenzo Palmeri.
Il duo italiano (Fabio La Fauci, Milano, 1977 e Daniele Sigalot, Roma, 1976) con base a Berlino, “atterra” alla Triennale con oltre trecento aeroplanini di alluminio multicolori di varie dimensioni, che porteranno un vento giocoso di ritorno all’infanzia, rendendo omaggio a Milano, città che ha visto nascere il progetto “Blue and Joy” nel 2005.
I paper planes appaiono per la prima volta in mostra con una installazione From A to B, tributo ad Alighiero Boetti, in una personale alla Galleria Artra di Milano nel XXXX, per poi spiccare il volo verso Basilea, Barcellona, Amsterdam, Miami, Istanbul, Berlino, Colonia e Amburgo.
Sigalot e La Fauci utilizzano lo stesso materiale, l’alluminio, per creare simboli diversi. È così che si passa dall’aereo alla missiva: una lettera scritta a mano, con la macchina per scrivere o con il computer. Insieme con i paper planes saranno esposte anche le grandi lettere indirizzate al Destino, al Futuro, all’Arte, al Successo, al Domani. Il linguaggio è sempre lo stesso: irriverente, divertente, acuto e sottile. L’ironia che contraddistingue Blue and Joy non li abbandona mai, nemmeno quando i destinatari sono entità astratte e lontane, che qui diventano conoscenti, amici, vicini. Accanto ai paper planes esordirà il progetto in progress “Dear Design”, ideato da Lorenzo Palmeri, tributo site specific con le missive che i grandi protagonisti del progetto, fra cui Alberto Alessi, Mario Bellini, Michele De Lucchi, Alessandro Mendini e Isao Hosoe, hanno voluto indirizzare al Design.
Il duo italiano (Fabio La Fauci, Milano, 1977 e Daniele Sigalot, Roma, 1976) con base a Berlino, “atterra” alla Triennale con oltre trecento aeroplanini di alluminio multicolori di varie dimensioni, che porteranno un vento giocoso di ritorno all’infanzia, rendendo omaggio a Milano, città che ha visto nascere il progetto “Blue and Joy” nel 2005.
I paper planes appaiono per la prima volta in mostra con una installazione From A to B, tributo ad Alighiero Boetti, in una personale alla Galleria Artra di Milano nel XXXX, per poi spiccare il volo verso Basilea, Barcellona, Amsterdam, Miami, Istanbul, Berlino, Colonia e Amburgo.
Sigalot e La Fauci utilizzano lo stesso materiale, l’alluminio, per creare simboli diversi. È così che si passa dall’aereo alla missiva: una lettera scritta a mano, con la macchina per scrivere o con il computer. Insieme con i paper planes saranno esposte anche le grandi lettere indirizzate al Destino, al Futuro, all’Arte, al Successo, al Domani. Il linguaggio è sempre lo stesso: irriverente, divertente, acuto e sottile. L’ironia che contraddistingue Blue and Joy non li abbandona mai, nemmeno quando i destinatari sono entità astratte e lontane, che qui diventano conoscenti, amici, vicini. Accanto ai paper planes esordirà il progetto in progress “Dear Design”, ideato da Lorenzo Palmeri, tributo site specific con le missive che i grandi protagonisti del progetto, fra cui Alberto Alessi, Mario Bellini, Michele De Lucchi, Alessandro Mendini e Isao Hosoe, hanno voluto indirizzare al Design.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni