Atom: The Cutting Factory

Atom: The Cutting Factory
Dal 11 Novembre 2016 al 30 Novembre 2016
Milano
Luogo: La Triennale di Milano
Indirizzo: viale Alemagna 6
Orari: Martedì - Domenica 10.30 - 20.30. Lunedì chiuso. La biglietteria chiude un'ora prima delle mostre
Curatori: Matteo Ragni
Telefono per informazioni: +39.02.724341
E-Mail info: info@triennale.org
Sito ufficiale: http://www.triennale.org
Atom: The Cutting Factory è una mostra dedicata al design e aperta al pubblico che mette in mostra 12 progetti di 12 designer che esaltano le capacità produttive delle tecnologie Atom.
I 12 designer e studi di design coinvolti sono: 4P1B Design Studio, Federico Angi, Alessandra Baldereschi, Denise Bonapace, Agustina Bottoni, Giulio Iacchetti, Joe Velluto, Lanzavecchia + Wai, Chiara Moreschi, Lorenzo Palmeri, Studio Sovrappensiero e Martinelli Venezia Studio.
A ciascun creativo è stata affidata l’interpretazione di uno dei settori di azione di Atom, che ha dedicato i suoi primi settant’anni alla continua ricerca e innovazione tecnologica con una forte connotazione internazionale. Attraverso un racconto inedito, si metterà in scena un dialogo tra industria e design, tra capacità tecnologica ed estro creativo: tutti i progetti esplorano, infatti, i processi di creazione del prodotto, i materiali e l’interazione tra essi, all’interno di uno scenario che coniuga arte, moda, design e tecnologia, e quindi estetica, complessità e potenziale produttivo dei sistemi di Atom. Il risultato di questa lettura è un’installazione di oggetti di design realizzati con i diversi materiali che le tecnologie Atom sono in grado di tagliare.
L’installazione è, quindi, un viaggio emozionale nella realtà di Atom e rappresenta l’eccellenza tecnologica dell’azienda applicata al design, mettendo in risalto l’anima multisettoriale, versatile e trasversale di Atom, che si racconta per la prima volta ad un pubblico eterogeneo. Lungo il percorso espositivo, sarà possibile conoscere meglio la realtà di Atom, attraverso immagini video sulla sua storia e la sua tradizione produttiva. L’aspetto multimediale dell’installazione è dato anche dalla presenza in mostra di video che raccontano la nascita del concept e il processo di realizzazione dei singoli progetti presentati dai diversi designer.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
la triennale di milano ·
alessandra baldereschi ·
lanzavecchia wai ·
denise bonapace ·
lorenzo palmeri ·
giulio iacchetti ·
4p1b design studio ·
federico angi ·
agustina bottoni ·
joe velluto ·
chiara moreschi ·
studio sovrappensiero ·
martinelli venezia studio
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni