Andy Warhol. Bitter Campari 1986

Andy Warhol. Bitter Campari 1986, Spazio Tadini, Milano
Dal 23 Ottobre 2013 al 26 Ottobre 2013
Milano
Luogo: Spazio Tadini
Indirizzo: via Niccolò Jommelli 24
Orari: da martedì a sabato 15.30-19
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 26829749/ 02 26829749
E-Mail info: ms@spaziotadini.it
Sito ufficiale: http://spaziotadini.wordpress.com
WARHOL a Milano: un’opera unica e inedita di Andy Warhol in mostra a SPAZIO TADINI . Verrà svelata mercoledì 23 Ottobre, alle ore 18.30 ed esposta fino a sabato 26 ottobre, in Via Niccolò Jommelli, 24 Milano, PRIMA ESPOSIZIONE MONDIALE dell’opera unica e originale di Andy Warhol, BITTER CAMPARI 1986, donata a New York all’amico artista Franco Scepi.
L'opera di Warhol è un'anteprima della mostra SCEPI OVER CROSS a che si terrà a Spazio Tadini a Febbraio 2014.
Era il 1986 e quel disegno autografo di Warhol è forse l’unica testimonianza del pontefice della Pop Art che raffigura un
prodotto di Milano. L’artista Franco Scepi, tra pittura, performances, film, allora lavorava anche per l’ideazione e la regia di campagne di comunicazione per aziende internazionali, contribuendo alla storia della pubblicità. Al Café Seiyoken di New York, in occasione della presentazione delle opere pittoriche di preparazione di Franco Scepi per la campagna di comunicazione “Campari it’s Fantasy” con la partecipazione dell’attrice Kelly LeBrock, intervenne Andy Warhol, che si interessò ai progetti di preparazione. Fu così che invitò Scepi nel suo studio di Manhattan per schizzargli un disegno: “la bottiglia del Bitter Campari" pennarello nero, sulla pagina di un grande libro bianco, dalla copertina brossurata.
Dall’amicizia con l’artista italiano e lo scambio di idee artistiche Warhol, forse, trasse ispirazione anche per il Last Supper Cycle, ispirato all'opera di Leonardo sita nella chiesa di Santa Maria delle Grazie.
L'opera di Warhol è un'anteprima della mostra SCEPI OVER CROSS a che si terrà a Spazio Tadini a Febbraio 2014.
Era il 1986 e quel disegno autografo di Warhol è forse l’unica testimonianza del pontefice della Pop Art che raffigura un
prodotto di Milano. L’artista Franco Scepi, tra pittura, performances, film, allora lavorava anche per l’ideazione e la regia di campagne di comunicazione per aziende internazionali, contribuendo alla storia della pubblicità. Al Café Seiyoken di New York, in occasione della presentazione delle opere pittoriche di preparazione di Franco Scepi per la campagna di comunicazione “Campari it’s Fantasy” con la partecipazione dell’attrice Kelly LeBrock, intervenne Andy Warhol, che si interessò ai progetti di preparazione. Fu così che invitò Scepi nel suo studio di Manhattan per schizzargli un disegno: “la bottiglia del Bitter Campari" pennarello nero, sulla pagina di un grande libro bianco, dalla copertina brossurata.
Dall’amicizia con l’artista italiano e lo scambio di idee artistiche Warhol, forse, trasse ispirazione anche per il Last Supper Cycle, ispirato all'opera di Leonardo sita nella chiesa di Santa Maria delle Grazie.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni