Altagamma. Italian Contemporary Excellence

Altagamma. Italian Contemporary Excellence
Dal 13 Dicembre 2012 al 27 Gennaio 2013
Milano
Luogo: Triennale di Milano
Indirizzo: viale Alemagna 6
Orari: da martedì a domenica 10.30-20.30; giovedì 10.30-23; 25 dicembre e 1 gennaio 14-20.30; chiuso 24 e 30 dicembre
Curatori: Cristina Morozzi
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 724341
E-Mail info: info@triennale.org
Sito ufficiale: http://www.triennale.org/it/
Le imprese italiane di eccellenza e dieci fotografi di fama: un libro ed una mostra alla Triennale di Milano. Fondazione Altagamma presenta un mosaico di immagini per esaltare il bello, il buono e il ben fatto dell’Italia.
In occasione del suo 20°anniversario, Fondazione Altagamma presenta ALTAGAMMA – ITALIAN CONTEMPORARY EXCELLENCE, un progetto fotografico per raccontare, attraverso il linguaggio delle immagini, i valori che hanno permesso l'affermazione nel mondo dell’alto di gamma italiano e delle imprese che lo rappresentano.
L’arte del saper fare e pensare, il senso del bello, il legame con il territorio, la cultura, la capacità di eccellere nel mondo, i talenti, l’artigianalità e la tecnologia, l’innovazione e la creatività, lo stile, l’arte di vivere: la sfida di Altagamma è quella di rappresentare i valori, propri del made in Italy, che ne hanno decretato il successo.
ALTAGAMMA - ITALIAN CONTEMPORARY EXCELLENCE è una raccolta di istantanee realizzate da una nuova generazione di reporter al cui sguardo incondizionato e non didascalico è stato affidato il compito di restituire un punto di vista inedito sull’eccellenza delle aziende che ne fanno parte.
Attraverso occhi non addomesticati dalle consuetudini e ancora capaci di stupire, dieci fotografi italiani hanno composto un mosaico che esalta “il bello, il buono e il ben fatto” delle imprese.
Il progetto, curato da Cristina Morozzi, prevede due sviluppi paralleli. La pubblicazione di un volume fotografico, edito da Rizzoli International e nelle librerie dalla fine di Ottobre, realizzato con i reporter di Contrasto Lorenzo Cicconi Massi, Daniele Dainelli, Niccolò Degiorgis, Simona Ghizzoni, Martino Lombezzi, Alex Majoli, Paolo Pellegrin, Lorenzo Pesce, Marta Sarlo, Massimo Siragusa, e una mostra itinerante con una selezione di 65 immagini, alla Triennale di Milano dal 12 dicembre 2012. L’allestimento è firmato da Migliore+Servetto.
"Da tempo avevamo il desiderio di dare vita a un progetto che potesse rappresentare visivamente l'universo valoriale ed estetico delle migliori imprese italiane" - afferma Claudio Luti, Presidente di Fondazione Altagamma e di Kartell - "questo volume ne è il risultato".
Fondazione Altagamma riunisce più di 70 marchi che operano nella fascia più alta del mercato italiano ed internazionale, nei settori moda, design, velocità, ospitalità, profumeria, gioielleria, alimentazione e benessere. Aziende che si distinguono per innovazione, qualità, servizio e prestigio ed esprimono la cultura e lo stile italiani nella gestione d'impresa e nel prodotto. Fondazione Altagamma promuove l’industria italiana di eccellenza e la cultura che la sostiene, operando nelle aree della conoscenza, delle relazioni istituzionali, della cultura d’impresa, della formazione, dello sviluppo internazionale.
In occasione del suo 20°anniversario, Fondazione Altagamma presenta ALTAGAMMA – ITALIAN CONTEMPORARY EXCELLENCE, un progetto fotografico per raccontare, attraverso il linguaggio delle immagini, i valori che hanno permesso l'affermazione nel mondo dell’alto di gamma italiano e delle imprese che lo rappresentano.
L’arte del saper fare e pensare, il senso del bello, il legame con il territorio, la cultura, la capacità di eccellere nel mondo, i talenti, l’artigianalità e la tecnologia, l’innovazione e la creatività, lo stile, l’arte di vivere: la sfida di Altagamma è quella di rappresentare i valori, propri del made in Italy, che ne hanno decretato il successo.
ALTAGAMMA - ITALIAN CONTEMPORARY EXCELLENCE è una raccolta di istantanee realizzate da una nuova generazione di reporter al cui sguardo incondizionato e non didascalico è stato affidato il compito di restituire un punto di vista inedito sull’eccellenza delle aziende che ne fanno parte.
Attraverso occhi non addomesticati dalle consuetudini e ancora capaci di stupire, dieci fotografi italiani hanno composto un mosaico che esalta “il bello, il buono e il ben fatto” delle imprese.
Il progetto, curato da Cristina Morozzi, prevede due sviluppi paralleli. La pubblicazione di un volume fotografico, edito da Rizzoli International e nelle librerie dalla fine di Ottobre, realizzato con i reporter di Contrasto Lorenzo Cicconi Massi, Daniele Dainelli, Niccolò Degiorgis, Simona Ghizzoni, Martino Lombezzi, Alex Majoli, Paolo Pellegrin, Lorenzo Pesce, Marta Sarlo, Massimo Siragusa, e una mostra itinerante con una selezione di 65 immagini, alla Triennale di Milano dal 12 dicembre 2012. L’allestimento è firmato da Migliore+Servetto.
"Da tempo avevamo il desiderio di dare vita a un progetto che potesse rappresentare visivamente l'universo valoriale ed estetico delle migliori imprese italiane" - afferma Claudio Luti, Presidente di Fondazione Altagamma e di Kartell - "questo volume ne è il risultato".
Fondazione Altagamma riunisce più di 70 marchi che operano nella fascia più alta del mercato italiano ed internazionale, nei settori moda, design, velocità, ospitalità, profumeria, gioielleria, alimentazione e benessere. Aziende che si distinguono per innovazione, qualità, servizio e prestigio ed esprimono la cultura e lo stile italiani nella gestione d'impresa e nel prodotto. Fondazione Altagamma promuove l’industria italiana di eccellenza e la cultura che la sostiene, operando nelle aree della conoscenza, delle relazioni istituzionali, della cultura d’impresa, della formazione, dello sviluppo internazionale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
triennale di milano ·
lorenzo pesce ·
alex majoli ·
paolo pellegrin ·
simona ghizzoni ·
massimo siragusa ·
nnnnn ·
lorenzo cicconi massi ·
daniele dainelli ·
niccol degiorgis ·
martino lombezzi ·
marta sarlo
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni