Alain Biltereyst. Slow, Simple, Sweet

© Alain Biltereyst
Dal 14 Gennaio 2016 al 20 Febbraio 2016
Milano
Luogo: Brand New Gallery
Indirizzo: via Farini 32
Orari: da martedì a sabato 11-13 / 14.30-19
Telefono per informazioni: +39.02.89.05.30.8
E-Mail info: info@brandnew-gallery.com
Sito ufficiale: http://www.brandnew-gallery.com
“SLOW, SIMPLE, SWEET” è la prima mostra in Italia dell’artista belga Alain Biltereyst.
Biltereyst continua ad esplorare le forme ed i colori nella sua serie di dipinti su compensato.
Nonostante questi piccoli dipinti tendano all’astrazione, l’artista parte sempre dalla realtà urbana che lo circonda.
Lo studio dei segni è un tema ricorrente nel lavoro di Biltereyst. La sua attenzione al presente è ciò che lo differenzia dagli artisti astratti dei primi anni del secolo scorso che evocavano con le loro opere un mondo a sé stante che si esulava dalla realtà. In ogni opera di Alain Biltereyst, troviamo un riferimento alla quotidianità contemporanea.
Il legno grezzo sul quale lavora, presenta deliberatamente degli errori nella geometria delle forme e delle inesattezze nella stesura del colore che richiamano l’arte dinamica dei graffiti.
Con un background in design grafico, Biltereyst è interessato alla vivacità quasi aggressiva dei loghi commerciali ed agli altri simboli prodotti per il pubblico di massa. Un poster, il design colorato di un camion, i loghi, le pubblicità per le strade, ecc… tutti questi segni sono parte dell’idioma quotidiano che si posiziona nella sottile linea di mezzo tra la cultura e la subcultura.
“Le mie ispirazioni derivano dalla vita di tutti i giorni. Vengo facilmente folgorato dal design elegante ed incisivo di un camion che mi passa davanti mentre cammino per la strada.
Mi piace e basta! Posso solo sperare che le mie opere riescano a trasmettere lo stesso sentimento. Quello che fa percepire “la strada” nei miei dipinti.
Attraverso il titolo “SLOW, SIMPLE, SWEET” voglio sottolineare la semplicità che mi sforzo di raggiungere. Per ricercare ancora la semplice, dolce bellezza del quotidiano.”
Alain Biltereyst (1965, Anderlecht, Belgio) vive e lavora a Bruxelles, Belgio.
Ha recentemente avuto personali presso Nougueras Blanchard (Madrid), Jack Hanley Gallery (New York) e Galeria Múrias Centeno (Porto). Tra le mostre collettive: “More or Less” presso Transmitter a Brooklyn e “Pliage/Fold” presso Gagosian Gallery a Parigi.
Opening 14 gennaio 2016 ore 19-21.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970