10x100 fabbrica d’arte contemporanea

© Jacopo Mazzetti / Prototipo prodotto da Giovanardi spa su progetto di Jacopo Mazzetti / Ph. Héctor Chico | Jacopo Mazzetti, Discendente, 2019. Installazione ambientale, 2011-2019, 5 x 5 x 12 mt ca.
Dal 28 Settembre 2019 al 29 Febbraio 2020
Concorezzo | Milano
Luogo: Giovanardi Spa
Indirizzo: via Federico Ozanam 35
Orari: Da lunedì a venerdì dalle 10 alle 18. Sabato, domenica e festivi su appuntamento
Curatori: Martina Cavallarin, Marco Tagliafierro
Sito ufficiale: http://www.giovanardispa.com/it/10x100
Per celebrare il centenario di attività, la storica impresa lombarda Giovanardi, specializzata nella progettazione e realizzazione di espositori e packaging in materiale plastico e metallico, apre al pubblico i suoi stabilimenti di produzione per la mostra 10x100 fabbrica d’arte contemporanea: un progetto inedito che nasce da un periodo di residenze di dieci artisti mid-career. La mostra sarà visitabile da martedì 1 ottobre a sabato 30 novembre 2019 (prorogata al 29 febbraio 2020) nella sede di Concorezzo (MB).
Selezionati dai curatori Martina Cavallarin e Marco Tagliafierro, gli artisti sono stati coinvolti e inseriti in azienda tra febbraio e luglio 2019 per lavorare in stretto dialogo con i dipendenti, usufruendo di tutto il know how dell’impresa per la creazione di opere d’arte.
Gli artisti invitati sono: Alessandro Agudio, Marie Denis, Marotta & Russo, Jacopo Mazzetti, Daniele Milvio, Gianni Moretti, Riccardo Paratore, Riccardo Previdi, Michele Spanghero e Patrick Tuttofuoco.
Le opere realizzate saranno esposte nel contesto stesso dove sono state concepite, accanto a macchinari moderni e a pezzi di archeologia industriale, sviluppando un inconsueto e suggestivo percorso espositivo. Al termine della mostra le opere resteranno di proprietà degli artisti, in linea con il mecenatismo che ha alimentato tutto il progetto: sostenere gli artisti attraverso la produzione dei loro lavori e tramite il dialogo tra due mondi, quello della cultura e quello dell’impresa, apparentemente lontani.
Il progetto è nato con l’ambizioso obiettivo di attivare un profondo scambio tra l’azienda e alcune delle voci più interessanti della creatività contemporanea, favorendo l’ibridazione dei linguaggi e delle competenze propri dell’industria e dell’arte. Una sfida colta con entusiasmo dai curatori prima e dagli artisti poi, i quali durante le residenze, hanno potuto lavorare fruendo delle competenze e delle risorse tecniche e umane della Giovanardi, attraverso la creazione di team specifici per ciascuna opera da realizzare.
L’intero percorso, con il coordinamento scientifico di Giovanna Felluga, ha trasformato l’azienda in un vero e proprio laboratorio progettuale ed esecutivo che ha coinvolto tutte le aree produttive.
La mostra sarà accompagnata da un catalogo edito da Silvana Editoriale.
Inaugurazione: sabato 28 settembre 2019, ore 11
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
patrick tuttofuoco ·
gianni moretti ·
michele spanghero ·
alessandro agudio ·
marotta russo ·
marie denis ·
jacopo mazzetti daniele milvio ·
riccardo paratore riccardo previdi ·
giovanardi spa
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni