Sandro Martini. Atuttosesto

Casa del Mantegna, Mantova
Dal 26 Settembre 2015 al 15 Novembre 2015
Mantova
Luogo: Casa del Mantegna
Indirizzo: via Acerbi 47
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0376 360506
E-Mail info: info@sandromartinimantova.com
Sito ufficiale: http://www.sandromartinimantova.com
“ ATUTTOSESTO” è la mostra dell'opera di Sandro Martini, che il Mac – Francesco Bartoli inaugurerà venerdì 26 settembre 2015 alle ore 18.00 presso la Casa del Mantegna in via Acerbi 47 Mantova e che si chiuderà domenica 15 novembre 2015.
L’evento/mostra ha lo scopo di consentire la più ampia conoscenza possibile del significato del lavoro di Sandro Martini attraverso una sintetica, ma significativa, rassegna antologica (1960/2010) e alcune opere inedite realizzate negli ultimi anni fino ad oggi.
Questo percorso permette una profonda riflessione sul significato della relazione dell'artista con i differenti materiali “della pittura”, dal bidimensionale al tridimensionale, in tutte le estensioni possibili. Si prevede l'esposizione di opere su tela, collage su carta foderata, cage (installazioni di tele contenute in scatole di plexiglass), collage di vetri, affreschi e i più significativi esemplari di incisioni e libri di artista. Verrà inoltre realizzata una installazione di tele nella parte centrale della Casa del Mantegna.
Nei tre giorni antecedenti il montaggio dell’installazione, in una delle sale dell’edificio, Sandro Martini terrà un workshop, rivolto a 5/6 studenti della Libera Università delle Arti - Bologna , allo scopo di studiare il progetto della installazione. Gli studenti saranno coinvolti anche nella realizzazione dell'opera. Nel periodo della mostra l’artista terrà una lezione, aperta a tutti, sull’affresco e il significato che assume nell'arte contemporanea.
Al termine della lezione Sandro Martini realizzerà un affresco su pannello che diventerà parte integrante della mostra.
Il giorno successivo gli studenti del Prof. Ignazio Gadaleta dei corsi di Pittura e Cromatologia nell'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano, realizzeranno, con questa tecnica, un loro lavoro che sarà ospitato nello spazio espositivo della Casa del Mantegna.
L'artista dedica il corso a Lucienne Bloch e Stephen Pope Dimitroff che sono stati i suoi assistenti nei corsi di affresco tenuti per 25 anni in California presso Kala Institute. Lucienne e Stephen sono stati gli assistenti di elezione di Diego Rivera.
All'inaugurazione del 26 settembre 2015 ore 18 sarà presente l'artista.
La mostra è organizzata dalla provincia di Mantova alla casa del mantegna in collaborazione con il Mac.
Questo percorso permette una profonda riflessione sul significato della relazione dell'artista con i differenti materiali “della pittura”, dal bidimensionale al tridimensionale, in tutte le estensioni possibili. Si prevede l'esposizione di opere su tela, collage su carta foderata, cage (installazioni di tele contenute in scatole di plexiglass), collage di vetri, affreschi e i più significativi esemplari di incisioni e libri di artista. Verrà inoltre realizzata una installazione di tele nella parte centrale della Casa del Mantegna.
Nei tre giorni antecedenti il montaggio dell’installazione, in una delle sale dell’edificio, Sandro Martini terrà un workshop, rivolto a 5/6 studenti della Libera Università delle Arti - Bologna , allo scopo di studiare il progetto della installazione. Gli studenti saranno coinvolti anche nella realizzazione dell'opera. Nel periodo della mostra l’artista terrà una lezione, aperta a tutti, sull’affresco e il significato che assume nell'arte contemporanea.
Al termine della lezione Sandro Martini realizzerà un affresco su pannello che diventerà parte integrante della mostra.
Il giorno successivo gli studenti del Prof. Ignazio Gadaleta dei corsi di Pittura e Cromatologia nell'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano, realizzeranno, con questa tecnica, un loro lavoro che sarà ospitato nello spazio espositivo della Casa del Mantegna.
L'artista dedica il corso a Lucienne Bloch e Stephen Pope Dimitroff che sono stati i suoi assistenti nei corsi di affresco tenuti per 25 anni in California presso Kala Institute. Lucienne e Stephen sono stati gli assistenti di elezione di Diego Rivera.
All'inaugurazione del 26 settembre 2015 ore 18 sarà presente l'artista.
La mostra è organizzata dalla provincia di Mantova alla casa del mantegna in collaborazione con il Mac.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni