Santi ed eroi. Pittura sacra e profana a Civitanova

Santi ed eroi. Pittura sacra e profana a Civitanova
Dal 25 Luglio 2015 al 27 Settembre 2015
Civitanova Marche | Macerata
Luogo: Auditorium di Sant'Agostino
Indirizzo: corso Annibal Caro
Enti promotori:
- Comune di Civitanova Marche - Assessorato alla Cultura
- Pinacoteca Civica
- MiBACT
- Regione Marche
- Provincia di Macerata
Costo del biglietto: € 2, gratuito fino a 14 anni e per i diversamente abili
Telefono per informazioni: +39 0733 891019 / 892650
E-Mail info: Info@pinacotecamoretti.it
Sito ufficiale: http://www.pinacotecamoretti.it/
"Santi ed eroi. Pittura sacra e profana a Civitanova" non è una delle tante rassegne d'arte, ma una esposizione di significativa importanza, sia per lo studio e la conoscenza degli artisti trattati e dei temi figurati nei dipinti, sia quale modello per altre rassegne del genere che si dovrebbero promuovere in molte città della nostra regione detentrici di un patrimonio di grande qualità, il più delle volte poco conosciuto e poco valorizzato. La mostra nasce da un'attenta indagine dell'ingente patrimonio pittorico disseminato nei palazzi pubblici, nelle ex chiese ed ex nei conventi di Civitanova Marche. Tele di soggetto sacro e profano, databili fra il XV secolo e i primi anni dell'Ottocento, per la prima volta vengono offerte al pubblico godimento e studiate da un affermato gruppo di storici dell'arte come: Stefano Papetti,Università di Camerino; Silvia Blasio, Università di Perugia; Mario Alberto Pavone, Università di Salerno; Enrica Bruni, Direttore Pinacoteca civica Marco Moretti; Giuseppe Capriotti, Università di Macerata; Gabriele Barucca, Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio delle Marche.
Il ricavato della mostra sarà destinato al restauro della tela settecentesca "Estasi di S. Giuseppe da Copertino"
Orario:
dal 25 luglio al 2 agosto ore 18,00-24,00 dal 3 agosto al 6 settembre sabato e domenica ore 18,00-23,00 dal 7 al 27 settembre sabato e domenica ore 17,00-20,00
Orario:
dal 25 luglio al 2 agosto ore 18,00-24,00 dal 3 agosto al 6 settembre sabato e domenica ore 18,00-23,00 dal 7 al 27 settembre sabato e domenica ore 17,00-20,00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni