'Giornata del Contemporaneo'

Mostra delle Opere finaliste 2011
Dal 08 Ottobre 2011 al 08 Ottobre 2011
Pietrasanta | Lucca
Luogo: CENTRO ESPOSITIVO ASART (artisti scultori associati)
Indirizzo: Via del Teatro,68
Orari: 18.30-24.00
Curatori: ArteProgetto,AssoHART
Enti promotori:
- AMACI (Associazione Musei d'Arte Contemporanea Italiani)
Telefono per informazioni: 3463027281
E-Mail info: sediadartista@ymail.com
Sito ufficiale: http://www.sediadartista.jimdo.com
ArteProgetto -associazione culturale- Comunicato Stampa All’ interno della VII edizione della “ Giornata del Contemporaneo” promossa da AMACI ( Associazione Musei d’Arte Contemporanea Italiani ) e con Alto Patronato del Presidente della Repubblica, - Rappresentanza in Italia della Commissione Europea - Presidenza del Consiglio dei Ministri - Senato della Repubblica - Camera dei Deputati - Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Ministero degli Affari Esteri - Ministero della Gioventù - Conferenza delle Regioni e delle Provincie Autonome - UPI Unione Province d’Italia - ANCI Associazione Nazionale Comuni Italiani - ICOM Italia ArteProgetto in collaborazione con AssoHART e con il patrocinio del Comune di Pietrasanta è lieta di ospitare, Sabato 8 Ottobre 2011 dalle ore 18.30, all’ interno della mostra delle opere finaliste del concorso d’Arte “ Sedia D’Artista 2011“ presso i locali espositivi di ASART (Artisti Scultori Associati) in via del Teatro, 68 a Pietrasanta ( Lucca ), la performance “ Con te, senza di te “ del pittore Giorgio Fornaca . Tale evento sarà introdotto dal critico d’Arte Dott. ssa Federica Minuti e allietato dai video del VJ Panopli. A tutti i presenti sarà offerto un aperitivo. www.amaci.org Sede : Piazza Galletti, 4 - 56019 Vecchiano ( PISA ) Mail : arteprogetto@gmail.com Info: 3463027281 www.sediadartista.jimdo.com
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo