Evangelion Exhibition

Evangelion Exhibition
Dal 29 Ottobre 2015 al 01 Novembre 2015
Lucca
Luogo: Palazzo Guinigi
Indirizzo: via Guinigi 21
Orari: 9-19
Curatori: Associazione Nipponbashi
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: press@ikiya.it
Dopo aver elettrizzato gli animi di tutti gli amanti di Hideaki Anno quest'estate a Treviso, la mostra ufficiale di EVANGELION, organizzata e curata dall'associazione Nipponbashi, arriva a Lucca per contaminare anche il festival dei fumetti più importante a livello nazionale.
Dal 29 Ottobre le porte di Palazzo Guinigi si apriranno per ospitare la prima mostra dedicata ad Evangelion approdata in Italia.
Un percorso artistico composto da 102 opere esposte, oltre alle copie ufficiali autorizzate direttamente dal Giappone, che si potranno ritrovare, insieme ad altre, nel catalogo ufficiale disponibile e stampato direttamente dal Giappone, anche le celle originali del film.
La mostra sarà visitabile gratuitamente durante tutti i giorni del Festival e, oltre all'esposizione delle tavole, è prevista una sezione importante riservata al merchandising ufficiale della mostra di Evangelion, dove si potranno trovare numerosi oggetti per tutti gli Evangelion addicted.
Ma non finisce qui. La mostra Evangelion Exhibition sarà arricchita da una proposta artistica inedita: nella Sala Canova, nel complesso di San Francesco, verrà allestita un'area dedicata a ANIMATOR EXPO, il progetto di promozione e creazione cortometraggi di animazioni lanciato da Hideaki Anno e Dwango con l'obiettivo di far conoscere le realtà indipendenti, lontane dai canonici generi cinematografici, a supporto di una nuova flessibilità e libertà di espressione. Una sala sarà adibita proprio alla messa in onda di una ventina dei cortometraggi animati più all'avanguardia e sperimentali del Giappone.
Infine a corredo delle attività legate ad Evangelion, il Nipponbashi propone una conferenza sulla cultura tradizionale giapponese, nello specifico, quella legata agli Oumagatoki: gli spiriti giapponesi delle leggende nipponiche, che si terrà sempre presso il complesso di San Francesco nella sala incontri della Cappella Guinigi, Venerdì 30 Ottobre alle ore 13 con l'intervento di Francesca Marina Costa. Il 2015 è un anno emblematico nella storia di Evangelion, tanto che molti fan hanno aspettato questo momento per rivedere i film e gli anime prodotti da Hideaki Anno. Non solo, il 2015 vede nascere la collaborazione tra Lucca Comics & Games e il NIPPONBASHI (Treviso) con l'obiettivo comune di celebrare al meglio il ventesimo anniversario dell'anime, attraverso diversi eventi ma soprattutto attraverso le tavole dalle quali sono nate le scene e i protagonisti di Evangelion, una storia destinata a rimanere indelebile.
Dal 29 Ottobre le porte di Palazzo Guinigi si apriranno per ospitare la prima mostra dedicata ad Evangelion approdata in Italia.
Un percorso artistico composto da 102 opere esposte, oltre alle copie ufficiali autorizzate direttamente dal Giappone, che si potranno ritrovare, insieme ad altre, nel catalogo ufficiale disponibile e stampato direttamente dal Giappone, anche le celle originali del film.
La mostra sarà visitabile gratuitamente durante tutti i giorni del Festival e, oltre all'esposizione delle tavole, è prevista una sezione importante riservata al merchandising ufficiale della mostra di Evangelion, dove si potranno trovare numerosi oggetti per tutti gli Evangelion addicted.
Ma non finisce qui. La mostra Evangelion Exhibition sarà arricchita da una proposta artistica inedita: nella Sala Canova, nel complesso di San Francesco, verrà allestita un'area dedicata a ANIMATOR EXPO, il progetto di promozione e creazione cortometraggi di animazioni lanciato da Hideaki Anno e Dwango con l'obiettivo di far conoscere le realtà indipendenti, lontane dai canonici generi cinematografici, a supporto di una nuova flessibilità e libertà di espressione. Una sala sarà adibita proprio alla messa in onda di una ventina dei cortometraggi animati più all'avanguardia e sperimentali del Giappone.
Infine a corredo delle attività legate ad Evangelion, il Nipponbashi propone una conferenza sulla cultura tradizionale giapponese, nello specifico, quella legata agli Oumagatoki: gli spiriti giapponesi delle leggende nipponiche, che si terrà sempre presso il complesso di San Francesco nella sala incontri della Cappella Guinigi, Venerdì 30 Ottobre alle ore 13 con l'intervento di Francesca Marina Costa. Il 2015 è un anno emblematico nella storia di Evangelion, tanto che molti fan hanno aspettato questo momento per rivedere i film e gli anime prodotti da Hideaki Anno. Non solo, il 2015 vede nascere la collaborazione tra Lucca Comics & Games e il NIPPONBASHI (Treviso) con l'obiettivo comune di celebrare al meglio il ventesimo anniversario dell'anime, attraverso diversi eventi ma soprattutto attraverso le tavole dalle quali sono nate le scene e i protagonisti di Evangelion, una storia destinata a rimanere indelebile.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni