Creativa produzione. La Toscana e l’identità del design italiano 1950-1990

Dal 12 Giugno 2015 al 01 Novembre 2015
Lucca
Luogo: Fondazione Centro Studi sull’arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti
Indirizzo: via San Micheletto 3
Orari: 10,30-13 / 16-19,30; lunedì chiuso
Enti promotori:
- MiBACT
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0583 467205
E-Mail info: info@fondazioneragghianti.it
Sito ufficiale: http://www.fondazioneragghianti.it/
Nell’ambito delle iniziative culturali Piccoli Grandi Musei 2015. Toscana 900 musei/arte/architettura e paesaggio/arti decorative e design, promosse dalla Regione Toscana, dall’Ente Cassa di risparmio di Firenze e dalla Consulta delle Fondazioni bancarie toscane, la Fondazione Ragghianti propone un’esposizione che focalizza l’attenzione sui rapporti tra cultura del progetto e mondo produttivo in Toscana dagli anni Cinquanta ad oggi.
L’evento intende analizzare lo scenario regionale sullo sfondo delle complesse relazioni culturali, progettuali e sperimentali intessute da imprenditori e designers rispetto al contesto nazionale e internazionale. Descrivendo una circolazione di artefici e di idee articolata e complessa, emergerà il ruolo fondamentale della Toscana nella costruzione dell’identità del design italiano. Il percorso espositivo affronterà molteplici settori di produzione, dall’arredamento, agli oggetti d’uso, ai veicoli, al design grafico e della comunicazione e presenterà testimonianze grafiche e materiche di aziende come Bitossi, Casigliani, Edra, Giovanetti, Martinelli Luce, Piaggio, Poltronova, Richard Ginori, Skipper e Up & Up.
L’evento intende analizzare lo scenario regionale sullo sfondo delle complesse relazioni culturali, progettuali e sperimentali intessute da imprenditori e designers rispetto al contesto nazionale e internazionale. Descrivendo una circolazione di artefici e di idee articolata e complessa, emergerà il ruolo fondamentale della Toscana nella costruzione dell’identità del design italiano. Il percorso espositivo affronterà molteplici settori di produzione, dall’arredamento, agli oggetti d’uso, ai veicoli, al design grafico e della comunicazione e presenterà testimonianze grafiche e materiche di aziende come Bitossi, Casigliani, Edra, Giovanetti, Martinelli Luce, Piaggio, Poltronova, Richard Ginori, Skipper e Up & Up.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni