Cicatrici di Vita

Cicatrici di Vita, Seravezza (LU)
Dal 22 Dicembre 2015 al 10 Gennaio 2016
Seravezza | Lucca
Luogo: Scuderie Granducali
Indirizzo: viale L. Amadei 239
Orari: nei fine settimana e nei giorni festivi
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0584.757443
E-Mail info: segreteria@terremedicee.it
Sito ufficiale: http://www.cicatricidivita.it/
Si inaugura martedì 22 dicembre alle ore 17.30 presso le Scuderie Granducali di Seravezza, viale L. Amadei 239, (Lu), la mostra fotografica, realizzata in collaborazione con la Fondazione Terre Medicee, che fa parte del progetto “Cicatrici di Vita”, ideato da Chiara Vogliazzo.
In esposizione 12 pannelli di grandi dimensioni, che riproducono le 12 foto delle 12 donne versiliesi fotografate da Alessandro Citti mentre mostrano la loro cicatrice, più o meno visibile, dovuta ad operazioni subite per sconfiggere il cancro.
Donne sorridenti e positive che vogliono lanciare un messaggio molto importante: le cicatrici sono profonde nel corpo e nell'anima, ma la rinascita è ancora più forte, si può guarire e uscirne con il sorriso. Si tratta della prima esposizione assoluta del progetto di cui fa parte anche la pubblicazione di un calendario 2016 a scopo benefico, con le 12 donne fotografate esposte in mostra.
Il calendario è disponibile, oltre che a alle Scuderie Granducali, a offerta libera nelle edicole e librerie della Versilia, presso la sede dell’Associazione Per Te Donna, on-line sul sito www.cicatricidivita.it e presso tante altre attività che si sono offerte di dare il loro aiuto al progetto.
Tutto il ricavato andrà in beneficenza all’Associazione Per Te Donna.
“Quello che secondo me distingue questo progetto da tanti altri – spiega l’ideatrice Chiara Vogliazzo - è il tipo di visuale che sdogana l’immaginario collettivo su donna e cancro: non foto tetre e angoscianti in bianco e nero, ma immagini a colori con volti sorridenti. Un sorriso che – è bene precisare – non vuole nascondere la cicatrice dietro un falso sorriso, ma che vuole segnare la rinascita, dopo aver guardato in faccia le cicatrici dell’anima e del corpo e aver fatto pace con loro. Sorridiamo alla nuova vita senza dimenticare il passato”.
Le 12 donne del calendario sono:
Gennaio: Raffaella Della Maggiore (di Massarosa)
Febbraio: Chiara Vogliazzo (di Massarosa)
Marzo: Federica Sarcoli (di Massarosa)
Aprile: Luana Pardini (di Lido di Camaiore)
Maggio: Simona Romagnoli (di Lido di Camaiore)
Giugno: Simona Lepre (di Viareggio)
Luglio: Sandra Lotti (di Massarosa)
Agosto: Loredana Napoli (di Torre del Lago Puccini)
Settembre: Donatella Cima (di Massarosa)
Ottobre: Isabella Mariani (di Pietrasanta)
Novembre: Annalisa Marsili (di Torre del Lago Puccini)
Dicembre: Gina Spina (di Viareggio)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni