Marcello Maloberti. Trionfo dell’Aurora - Opening e performance

© Marcello Maloberti, Platea | Palazzo Galeano (Lodi), Galleria Raffaella Cortese (Milano) | Marcello Maloberti, Trionfo dell'Aurora, 2018. Inkjet print, cm. 200x120
Dal 09 Giugno 2021 al 09 Giugno 2021
Lodi
Luogo: Platea | Palazzo Galeano
Indirizzo: Corso Umberto I, 50
Orari: ore 18
E-Mail info: info@platea.gallery
Sito ufficiale: http://www.platea.gallery
Platea | Palazzo Galeano è una nuova associazione culturale nata nel 2020 a Lodi dall’iniziativa di un gruppo di amici appassionati di arte e architettura, con l’obiettivo comune di sostenere i giovani talenti e la produzione artistica dando vita a un dispositivo di presentazione d’arte sul territorio lodigiano con un orizzonte internazionale. Claudia Ferrari, Laura Ferrari, Carlo Orsini, Luca Bucci, Lorenzo Bucci e Gianluigi Corsi sono i soci fondatori.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo