Riflessi della fede nell’arte contemporanea

Riflessi della fede nell’arte contemporanea, Palazzo delle Paure, Lecco
Dal 08 Giugno 2013 al 08 Settembre 2013
Lecco
Luogo: Palazzo delle Paure
Indirizzo: piazza XX Settembre 22
Orari: da martedì a venerdì 15-19; sabato e domenica 14-20
Curatori: Gian Luigi Daccò, Barbara Cattaneo
Enti promotori:
- Comune di Lecco
- Parrocchia San Nicolò
Telefono per informazioni: +39 0341 481247-249/ 0341 369251
E-Mail info: segreteria.museo@comune.lecco.it
Sito ufficiale: http://www.museilecco.org
S'inaugura al Palazzo delle Paure la mostra “Riflessi della fede nell’arte contemporanea”, promossa dal Comune di Lecco e dalla Parrocchia San Nicolò.
La mostra vuole favorire una riflessione sul rapporto tra arti visive contemporanee e fede. Storici dell’arte, filosofi, teologi si confrontano con alcuni protagonisti dell’arte contemporanea, per esplorare la possibilità di un rapporto tra arte e fede oggi.
Come ha spiegato il dott. Gian Luigi Daccò, “la fede personale degli artisti non è stata presa in considerazione, si sono invece scelti autori, alcuni del territorio, che abbiano condotto negli anni un discorso preciso e coerente, con una coscienza e una dimestichezza dei propri mezzi che non è possibile improvvisare”.
La mostra vuole mettere anche in evidenza l’importanza dell’arte come mezzo di comunicazione per la Chiesa, in un momento nel quale il mondo dell’arte contemporanea è impermeabile al messaggio evangelico.
La riflessione sul rapporto tra arti visive contemporanee e fede sarà accompagnata dalla tavola rotonda “Religione e modernità. L’arte sacra contemporanea”, che si terrà mercoledì 12 giugno, alle ore 21, nella Sala conferenze del Palazzo delle Paure.
Alla Tavola Rotonda, coordinata dal Direttore del Museo Diocesano di Milano Paolo Biscottini, interverranno il Direttore del Museo Diocesano di Bergamo Gabriele Allevi, il Direttore della Galleria Centro Culturale San Fedele di Milano padre Andrea dall’Asta S.J., l’Assessore alla Cultura del Comune di Lecco Michele Tavola e il curatore della mostra Gian Luigi Daccò.
La mostra vuole favorire una riflessione sul rapporto tra arti visive contemporanee e fede. Storici dell’arte, filosofi, teologi si confrontano con alcuni protagonisti dell’arte contemporanea, per esplorare la possibilità di un rapporto tra arte e fede oggi.
Come ha spiegato il dott. Gian Luigi Daccò, “la fede personale degli artisti non è stata presa in considerazione, si sono invece scelti autori, alcuni del territorio, che abbiano condotto negli anni un discorso preciso e coerente, con una coscienza e una dimestichezza dei propri mezzi che non è possibile improvvisare”.
La mostra vuole mettere anche in evidenza l’importanza dell’arte come mezzo di comunicazione per la Chiesa, in un momento nel quale il mondo dell’arte contemporanea è impermeabile al messaggio evangelico.
La riflessione sul rapporto tra arti visive contemporanee e fede sarà accompagnata dalla tavola rotonda “Religione e modernità. L’arte sacra contemporanea”, che si terrà mercoledì 12 giugno, alle ore 21, nella Sala conferenze del Palazzo delle Paure.
Alla Tavola Rotonda, coordinata dal Direttore del Museo Diocesano di Milano Paolo Biscottini, interverranno il Direttore del Museo Diocesano di Bergamo Gabriele Allevi, il Direttore della Galleria Centro Culturale San Fedele di Milano padre Andrea dall’Asta S.J., l’Assessore alla Cultura del Comune di Lecco Michele Tavola e il curatore della mostra Gian Luigi Daccò.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
cesare colombo ·
luigi erba ·
claudio destito ·
palazzo delle paure ·
alfredo chiappori ·
giuliano collina ·
giansisto gasparini ·
nino lupica ·
tino stefanoni ·
valentino vago ·
giancarlo vitali
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970