Unlocked, oltre il lockdown

Bogdan Vladuta, Uomo che si arrampica sull' albero, 2020, olio su cartone telato, Ø cm. 20
Dal 31 Luglio 2020 al 02 Agosto 2020
Martano | Lecce
Luogo: Sedi varie
Indirizzo: sedi varie
Curatori: Associazione Mana Grika
Enti promotori:
- Città di Martano
- Cortili Aperti
E-Mail info: info@managrika.it
È il ritorno il tema di questa particolare edizione di Cortili Aperti, ormai consolidato evento dell’estate salentina, e declinato da 16 artisti provenienti da 9 nazioni per una galleria diffusa nelle corti di Martano nella mostra “Unlocked, oltre il lockdown”.
Un viaggio inedito nei ritorni post quarantena, ideato da Mana Grika, associazione composta da creativi e amanti dell’arte, grazie alla preziosa collaborazione dell’artista Francesco Cuna che ha selezionato le opere. L’arte che finalmente esce dalle mura di casa e incontra il pubblico senza l’ausilio di internet, ed impregnata delle mille incertezze che caratterizzano questi tempi. Incertezze che si riflettono sul titolo “Unlocked” che disegna una porta ideale sul fermento artistico che ha caratterizzato i mesi di blocco forzato, una porta che non è più chiusa a chiave ma non si riesce ad immaginare spalancata in questo momento di limbo tra emergenza e distanze di sicurezza. Così la mostra Unlocked diventa un assaggio e rappresenta quello spiraglio di speranza che, una volta aperta quella porta, al di là ci sia qualcosa di migliore, un ritorno che sappia di cambiamento, di nuova bellezza. Uno spioncino che guarda oltre il lockdown, in un percorso itinerante di corte in corte, con le opere di artisti di grande calibro con le proprie personalissime interpretazioni del tema del ritorno.
In mostra: dall’Italia, Gabriele Albergo, Efrem Barrotta, Cesare Biratoni, Dario Carratta, Francesco Cuna, Pasquale De Sensi, Filippo La Vaccara, Riccardo Resta; Azadeh Ardalan, dall’Iran; Hervè Constant, dalla Francia; Christos Giannopoulos, dalla Grecia; Xing Jiayan, dalla Cina; Déirdre Kelly, dall’Irlanda; Jenny Klein, dal Regno Unito; Rafael Klein, dagli USA; Bogdan Vladuta, dalla Romania.
Per l’Assessore alla Cultura di Martano, Andrea Aprile, Cortili Aperti si sposa perfettamente con il concept di una galleria diffusa, infatti “come Assessore alla Cultura ho da sempre ritenuto importante promuovere l'arte, l'amore per l'arte e le sue mille sfaccettature. Stimolare nei cittadini martanesi quel senso critico verso un mondo così vasto e importante. Sono tanti gli eventi promossi in questi anni di amministrazione. Ritengo che la manifestazione di Cortili Aperti rappresenti uno di questi eventi, un momento nel quale creare una combinazione perfetta tra arte e architettura, mescolare la storie di palazzi e corti con la modernità delle opere artistiche. Ecco perché, sin dall'inizio, ho accettato di promuovere la rassegna UNLOCKED, promossa dall'Ass.ne Mana Grika, che ringrazio per aver scelto Martano per questa splendida iniziativa.”
Martano apre le sue corti a una mostra “ben curata” ma non da un curatore, sottolinea l’artista Francesco Cuna che ha scelto attentamente le opere: “Se è difficile definire cosa si è davvero, più semplice è dire cosa non si è, ed io di certo non sono un curatore. Ma se punto all'etimo della parola, ecco che cura diventa responsabilità, e più precisamente responsabilità che segue l'osservazione. Allora non posso tirarmi indietro ed in questo ritorno alla vita, dopo il fermo imposto, occasione ghiotta di osservazione silenziosa, scelgo di prendermi la responsabilità di presentarvi alcune opere ed i loro autori, di curare il loro affacciarsi alle vostre vite, alle nostre. Sospese e poi tornate, liberate. Queste opere sono dialoghi e parlano lingue diverse, per provenienza e mezzo espressivo. Sono memoria di un momento definito, titolo di un futuro tremolante, radicamento incerto al presente, sono una bandiera che vado fiero di consegnare. Sono certo sapranno parlare a voi, quanto hanno parlato a me.”
“Durante le tre serata di Cortili Aperti 2020 Ritorno,” aggiunge l’Assessore, “i palazzi e le corti si apriranno ed ospiteranno al proprio interno questa fantastica galleria d'arte all'aperto in cui le opere richiameranno il tema del ritorno, ritorno come inno alla vita, alla socialità. Ritorno come respiro profondo, braccia spalancate e occhi aperti alla bellezza.”
“Unlocked, oltre il lockdown” sarà in mostra come galleria diffusa durante l’evento “Cortili Aperti”, dal 31 luglio al 2 agosto, a Martano, a partire dalle ore 19.00 fino alla mezzanotte di ogni sera. Concluso l’evento le opere saranno spostate in un unico luogo scelto dal Comune prolungando l’esposizione fino a fine agosto. Successivamente la mostra sarà divisa nuovamente e le opere troveranno casa definitiva in diversi luoghi di cultura del paese.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
filippo la vaccara ·
francesco cuna ·
pasquale de sensi ·
riccardo resta ·
dario carratta ·
sedi varie ·
d irdre kelly ·
christos giannopoulos ·
cesare biratoni ·
gabriele albergo ·
efrem barrotta ·
azadeh ardalan ·
herv constant ·
xing jiayan ·
jenny klein ·
rafael klein ·
bogdan vladuta
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni