Art: Film

Art: Film, Lecce
Dal 06 Ottobre 2015 al 08 Ottobre 2015
Lecce
Luogo: Cineporti di Puglia c/o Manifatture Knos
Indirizzo: via Vecchia Frigole 36
Costo del biglietto: gratuito per tutti gli appuntamenti fino ad esaurimento posti
Telefono per informazioni: +39 0832 090446
E-Mail info: info@schermodellarte.org
Sito ufficiale: http://www.apuliafilmcommission.it
Art:Film sono tre giorni di film e incontri con artisti e curatori introdotti da Silvia Lucchesi, direttrice dello Schermo dell’arte Film Festival, che intendono fare il punto sul ruolo delle moving images nella pratica artistica contemporanea e la relazione che queste hanno con il mondo del cinema.
La rassegna, finanziata da Apulia Film Commission a valere su fondi FSC 2007-2013, progetto “Cineporti di Puglia” e in collaborazione con la creative producer Lara Castrignanò, è incentrata sulla visione dei film accompagnata dal dialogo con autori e curatori e riunisce documentari su artisti di conclamata fama come William Kentridge e Anish Kapoor con opere realizzate da artisti il cui lavoro è caratterizzato dall’uso innovativo e originale delle moving images, quali Yuri Ancarani che presenterà a Lecce la sua pluripremiata trilogia dedicata al rapporto tra uomo e macchina: Il capo, Piattaforma Luna, Da Vinci.
Art: Film ospiterà inoltre Davide Giannella, curatore della mostra “Glitch. Interferenze tra arte e cinema” che si è tenuta al PAC di Milano l’inverno scorso.
Gli altri film d’artista proposti sono Trento Symphonia, lavoro caratterizzato dalla ricerca sulla post produzione dell’immagine dal collettivo milanese Flatform; Station to Station documentario che racconta l’omonimo recente progetto di performance realizzato dall’artista americano Doug Aitken, Leone d’oro alla Biennale del 1999; Ladies and Gentlemen di Luca Bolognesi, premiato allo Schermo dell’arte nel 2010, che affronta le teorie scientifiche dello scienziato autore della Teoria di Gaia, sir James Lovelock.
“Art: Film a Lecce è un’occasione importante per far conoscere l’attività dello Schermo dell’arte Film Festival in Puglia e per condividere con un nuovo pubblico il nostro lavoro nel campo della promozione delle moving images e delle relazioni tra arte contemporanea e cinema”, afferma la direttrice Silvia Lucchesi. “Il programma riunisce due tipi di cinema diverso: i film sull’arte contemporanea e i film d’artista, secondo la formula di successo sperimentata dal Festival fiorentino fin dal 2008”. “Il cinema” aggiunge “è un medium popolare per eccellenza e attraverso di esso si possono avvicinare, la vita e l’opera dei protagonisti dell’arte di oggi e il lavoro di molti artisti che lo hanno adottato come elemento della propria ricerca. Il nostro auspicio è che Art: Film possa rappresentare la prima tappa di un percorso di incontro e di scambio tra l’esperienza del nostro Festival e le realtà culturali e il pubblico pugliesi”.
La rassegna, finanziata da Apulia Film Commission a valere su fondi FSC 2007-2013, progetto “Cineporti di Puglia” e in collaborazione con la creative producer Lara Castrignanò, è incentrata sulla visione dei film accompagnata dal dialogo con autori e curatori e riunisce documentari su artisti di conclamata fama come William Kentridge e Anish Kapoor con opere realizzate da artisti il cui lavoro è caratterizzato dall’uso innovativo e originale delle moving images, quali Yuri Ancarani che presenterà a Lecce la sua pluripremiata trilogia dedicata al rapporto tra uomo e macchina: Il capo, Piattaforma Luna, Da Vinci.
Art: Film ospiterà inoltre Davide Giannella, curatore della mostra “Glitch. Interferenze tra arte e cinema” che si è tenuta al PAC di Milano l’inverno scorso.
Gli altri film d’artista proposti sono Trento Symphonia, lavoro caratterizzato dalla ricerca sulla post produzione dell’immagine dal collettivo milanese Flatform; Station to Station documentario che racconta l’omonimo recente progetto di performance realizzato dall’artista americano Doug Aitken, Leone d’oro alla Biennale del 1999; Ladies and Gentlemen di Luca Bolognesi, premiato allo Schermo dell’arte nel 2010, che affronta le teorie scientifiche dello scienziato autore della Teoria di Gaia, sir James Lovelock.
“Art: Film a Lecce è un’occasione importante per far conoscere l’attività dello Schermo dell’arte Film Festival in Puglia e per condividere con un nuovo pubblico il nostro lavoro nel campo della promozione delle moving images e delle relazioni tra arte contemporanea e cinema”, afferma la direttrice Silvia Lucchesi. “Il programma riunisce due tipi di cinema diverso: i film sull’arte contemporanea e i film d’artista, secondo la formula di successo sperimentata dal Festival fiorentino fin dal 2008”. “Il cinema” aggiunge “è un medium popolare per eccellenza e attraverso di esso si possono avvicinare, la vita e l’opera dei protagonisti dell’arte di oggi e il lavoro di molti artisti che lo hanno adottato come elemento della propria ricerca. Il nostro auspicio è che Art: Film possa rappresentare la prima tappa di un percorso di incontro e di scambio tra l’esperienza del nostro Festival e le realtà culturali e il pubblico pugliesi”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni