Premio COMEL Arte Contemporanea 2016 - Lucente alluminio

Premio COMEL Arte Contemporanea 2016 - Lucente alluminio
Dal 08 Ottobre 2016 al 29 Ottobre 2016
Latina
Luogo: Spazio COMEL | Arte Contemporanea
Indirizzo: via Neghelli 68
Telefono per informazioni: +39 0773 487546
E-Mail info: info@premiocomel.it
Sito ufficiale: http://www,premiocomel.it
Dopo attenta analisi, una preselezione di 130 opere, e una piccola proroga, necessaria a valutare la grande mole di lavori giunti dall’Unione Europea, la giuria della V edizione del Premio COMEL Arte Contemporanea ha il piacere di annunciare i tredici finalisti:
Giuseppina Bonsangue [Italia, Napoli]
Giampaolo Cataudella [Italia, Cassino (FR)]
Ugo Cossu [Italia, Cerveteri (RM)]
Alberto Enrico De Braud [Italia, Milano]
Luce Genevieve Delhove [Belgio/Italia]
Elena Diaco [Italia, Catanzaro]
Federica Gionfrida [Italia, Roma]
Francesca Valeria Gramiccia [Italia, Roma]
Paola Lambitelli [Italia, Napoli]
Loredana Manciati [Italia, Olevano Romano (RM)]
Clara Menerella [Italia, Mondragone (CE)]
Mostafa Vishteh Rahimi [Italia, Sermoneta (LT)]
Betty Nicole Rieckmann [Germania, Karlsruhe].
Il bando internazionale, che ha l’obiettivo di valorizzare il rapporto tra arte e impresa, evidenziare il meglio della lavorazione artistica dell’alluminio e accrescere lo scambio comunitario dei Paesi europei, è stato oggetto di interesse per ben 480 artisti che hanno voluto sottoporre la loro opera al giudizio dei giurati. Un numero interessante che negli anni è cresciuto notevolmente, rendendo questo appuntamento artistico sempre più ambito e di qualità.
La giuria del Premio è composta dal presidente Giorgio Agnisola (critico d’arte, saggista, docente di Arte Sacra presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale), Anna Amendolagine (critico d’arte, saggista, funzionario dell’area promozione cultura presso il Ministero degli Affari Esteri), Fabio Barisani (designer e fotografo), Dario Giugliano (docente universitario di Estetica e filosofo), Maria Gabriella Mazzola (manager CO.ME.L. di Latina – Comitato tecnico organizzativo e sponsor del Premio).
Il Premio COMEL è l’unico concorso in Europa completamente dedicato all’arte contemporanea in alluminio (o su alluminio e tecniche miste in cui il materiale alluminio sia prevalente) per quanto riguarda le opere di formato non industriale. Vi partecipano sia artisti che scelgono, per la prima volta, di creare un’opera con l’alluminio sia artisti specializzati da lungo tempo nella lavorazione di vari metalli. Tra i partecipanti, ogni anno, vi sono anche nomi molto noti dell’arte contemporanea a livello internazionale e giungono richieste da tutto il mondo, nonostante il bando non lo consenta. In alcune città, a Latina in particolare dove è nato il Premio, gli artisti locali vivono l’appuntamento con grande interesse, sfidandosi tra loro e misurandosi con tecniche sempre più raffinate. Ogni anno il premio è dedicato ad una delle qualità espressive dell’alluminio. Questa edizione è dedicata alla lucentezza.
La mostra collegata al premio, che prevede l’esposizione delle tredici opere finaliste dal 8 al 29 ottobre 2016 presso Spazio COMEL di Latina, si intitola “Lucente alluminio”. Tra i finalisti verrà selezionato il vincitore della giuria e il vincitore del pubblico. Al primo spetta un premio di 3500 euro e l’allestimento di una personale a carico dell’organizzazione del Premio. Le premiazioni avranno luogo sabato 29 ottobre 2016.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni