Michelangelo, Burri e Hartung nelle foto di Aurelio Amendola

Dal 02 Luglio 2016 al 09 Ottobre 2016
Gaeta | Latina
Luogo: Pinacoteca Comunale di Gaeta
Indirizzo: via de Lieto 2-4
Orari: Luglio e Agosto - tutti i giorni compresi i festivi 17:30-21:30 ( Lunedì chiuso). Settembre - venerdi 17-20; sabato, domenica e festivi 11-13 / 17-20. Ottobre - venerdì 16-19. Sabato, domenica e festivi 11-13 / 16-19
Curatori: Giorgio Agnisola, Marcello Carlino
Enti promotori:
- Comune di Gaeta
- Associazione Culturale Novecento
- Montecarlo International Art
Costo del biglietto: intero € 5, gratuito giornalisti con tessera e minori di anni 10
Telefono per informazioni: +39 0771 466346 / 339 2776173
E-Mail info: pinacotecagaeta@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.pinacotecagaeta.it
Dal 2 luglio 2016 al 9 Ottobre 2016 la Pinacoteca Comunale di Gaeta ospiterà una grande mostra del celebre fotografo Aurelio Amendola, la mostra, dal titolo Michelangelo, Burri e Hartung nelle foto di Aurelio Amendola, promossa dal Comune di Gaeta, dall’Associazione Culturale Novecento, dalla Montecarlo International Art e dal gallerista Antonio Sapone, vedrà esposte ben 78 opere del grande fotografo pistoiese dedicate a Michelangelo Buonarroti, Alberto Burri e Hans Hartung (per Hartung sono opere inedite) e sarà presentata da Giorgio Agnisola e Marcello Carlino.
Fotografo di lungo corso e toscano autentico, Aurelio Amendola, dopo aver posto casualmente l’attenzione sulla grande Arte, ne diventa ”involontariamente interprete” per la sua naturale sensibilità. I capolavori di Michelangelo filtrati dal suo obiettivo “si spiegano “, rivelando ogni aspetto della loro grandezza, come dimostrano le numerose esposizioni che si svolgono in varie parti del mondo: storica la prima mostra fotografica in assoluto all’Hermitage di San Pietroburgo nel 1997.
Rivolge poi il suo sguardo all’Arte del secondo Novecento, immortalandone grandi protagonisti come De Chirico, Lichtenstein, Pomodoro, Schifano, Wahrol, Marini, Burri, Manzù, Kounellis e Hartung, nel momento del gesto creativo.
La sua ricerca, in cui” l’occhio” del grande fotografo si somma a quello del grande Artista, risulta essere una “lente di ingrandimento” che aiuta a cogliere il senso, la profondità e i misteri dell’Arte contemporanea, facilitandone, altresì, attraverso la fotografia, una più larga conoscenza e diffusione.
Oggi Aurelio Amendola è un personaggio di statura internazionale, richiesto nel mondo dell’Arte, ha ricevuto numerosi riconoscimenti di alto prestigio e la laurea Honoris Causa dell’Università di Catanzaro.Nell’occasione della mostra a Gaeta, la città consegnerà all’Artista il premio “Una vita per l’Arte” 2016, conferito annualmente a personaggi che hanno dedicato all’Arte la propria vita.
Orari
Luglio e Agosto: da martedì a domenica e festivi 17:30 - 21:30
Settembre: venerdi 17 - 20, sabato, domenica e festivi 11 - 13 / 17 - 20
Ottobre: venerdì 16 - 19, sabato, domenica e festivi 11- 13 / 16 - 19
Anche su appuntamento
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni