ArteAmare - La fotografia d’arte sbarca in Liguria

Castello di San Terenzo, Lerici (La Spezia)
Dal 15 Luglio 2018 al 19 Agosto 2018
Lerici | La Spezia
Luogo: Castello di San Terenzo
Indirizzo: via Castello 8
Enti promotori:
- MiBACT - Polo Museale della Liguria
Costo del biglietto: Biglietto di accesso al castello € 2
E-Mail info: info@lephotoart.com
Sito ufficiale: http://www.lephotoart.com/
ArteAmare è il titolo della rassegna fotografica che sarà ospitata nella suggestiva location del Castello di San Terenzo di Lerici (La Spezia) dal 15 luglio al 19 agosto, grazie alla collaborazione col MiBACT - Polo Museale della Liguria.
Nella mostra sarà possibile ammirare le opere che l'artista-fotografo Paolo Grassi ha presentato quest’anno al MIA Photo Fair (fiera internazionale dedicata alla fotografia d’arte), al Milano Photofestival e al Salone del Mobile di Milano.
Le opere esposte appartengono a due progetti, intitolati “Da fuoco e acqua” e “Generation of the city”.
Il primo progetto comprende una serie di foto in bianco e nero che Grassi ha realizzato con una tecnica di sua elaborazione completamente manuale ed eco-compatibile , derivata dagli elementi naturali ed archetipici del fuoco e dell'acqua da cui il titolo "Da fuoco e acqua".
La tecnica messa a punto dallo stesso Grassi, utilizza per la stampa un pigmento nerofumo in polvere e un cartoncino per acquerello che attribuiscono alle immagini un rilievo e una profondità di toni non paragonabile a quella delle normali stampe fotografiche. Le opere sono incorniciate con una tecnica conservativa e il loro effetto si avvicina molto a quello dell’acquaforte o acquatinta.
“Genereation of the city” è invece uno studio realizzato con tradizionale stampa fotografica, che mette in relazione la struttura urbana delle città con le persone che l’hanno generata, che la vivono e che la rigenerano modificandola in continuazione.
Paolo Grassi è un fotografo e architetto nato in Toscana (Carrara 1961). Nella metà degli ‘70 del 900 inizia un percorso artistico che lo porta a sviluppare ricerche fotografiche legate a temi grafici. Dopo la laurea all’Università di Firenze, con una tesi sull’archeologia industriale, affianca il lavoro di architetto alla ricerca fotografica sviluppando una serie di temi artistici legati alla lettura del paesaggio all’ambiente e alla città.
L’esposizione è realizzata grazie al contributo dell’Architetto Raffaele Colombo del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Polo Museale della Liguria e con il patrocinio del Comune di Lerici.
Orari: 10:30-13 / 18:30-22:30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni