Teoremi

Mona Lisa Tina, Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce, Genova
Dal 12 Giugno 2014 al 14 Giugno 2014
Genova
Luogo: Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce
Indirizzo: via Jacopo Ruffini 3
Curatori: Giulia Casalini, Roberta Orlando
Enti promotori:
- Archivio Queer Italia (AQI)
- Comune di Genova
E-Mail info: info@archivioqueeritalia.com
Sito ufficiale: http://www.archivioqueeritalia.com
Il festival Teoremi si offre come momento di riflessione partecipativo sugli aspetti discriminatori della realtà italiana, focalizzandosi in specifico sulle problematiche omofobiche e transfobiche che affliggono il nostro Paese. Prendendo spunto dal noto film di Pier Paolo Pasolini, il titolo del festival si riferisce alla possibilità di riformulare quei postulati – o “teoremi” appunto – etico-comportamentali che in Italia legano tuttora fattori di cultura e “valori tradizionali” a continue discriminazioni interne alla propria comunità. Il festival si colloca inoltre in un periodo di rilevante interesse storico e sociale – essendo quest’ultimo protagonista di manifestazioni dedicate alla visibilità e al rispetto dei diritti LGBT in tutto il mondo fin dal 1968. Il 17 Maggio è la data dell'International Day Against Homophobia, Biphobia and Transphobia (IDAHO) e in tutto il mondo, dal mese di giugno, si tengono gli eventi dei più noti “Pride” (quello di Roma avrà luogo il 7 giugno 2014).
In tre giornate di performance, il festival metterà in luce i lavori di artisti che riflettano da una prospettiva italiana le problematiche affrontate: canecapovolto, Tiziana Contino, exvUoto teatro, Hard-Ton, Kyrahm & Julius Kaiser, Ruben Montini & Alexander Pohnert, Mona Lisa Tina. Il festival Teoremi è ideato e organizzato da Roberta Orlando, artista visiva e ricercatrice in studi di genere, Giulia Casalini, curatrice e fondatrice del progetto Archivio Queer Italia, in collaborazione con il team di CUNTemporary (organizzazione no-profit con sede a Londra).
PROGRAMMA
GIOVEDÍ 12 GIUGNO
h. 17:00 - 22:00 Ruben Montini & Alexander Pohnert (Berlino). [Entrata Museo]
h. 18:00 - 19:00 Presentazione del festival con le curatrici Giulia Casalini e Roberta Orlando, in collaborazione con la rivista About Gender (Università di Genova). [Esterno museo]
h. 20:30 - 21:30 Tiziana Contino (Catania). [Sala Conferenze Museo]
VENERDÍ 13 GIUGNO
h. 14:00 - 18:00 ExvUoto teatro (Vicenza): performance all’esterno. [Piazza Matteotti, centro città di Genova]
h. 20:30 - 22:00 Mona Lisa Tina (Bologna). [Piazza San Giorgio verso Porto Antico, centro città di Genova]
SABATO 14 GIUGNO
h. 19:00 - 20:00 Kyrahm & Julius Kaiser (Roma). [Sala Conferenze del Museo]
h. 20:00 - 23:30 Musica live di Hard-Ton (Bologna). [Entrata Museo]
Durante la giornata di Venerdì le performance avranno luogo in città. Da giovedì a sabato, durante il festival, all’interno del Museo di Villa Croce verrà proiettato in loop il video di canecapovolto Io sono una parte del problema (2013, 33’10”).
In tre giornate di performance, il festival metterà in luce i lavori di artisti che riflettano da una prospettiva italiana le problematiche affrontate: canecapovolto, Tiziana Contino, exvUoto teatro, Hard-Ton, Kyrahm & Julius Kaiser, Ruben Montini & Alexander Pohnert, Mona Lisa Tina. Il festival Teoremi è ideato e organizzato da Roberta Orlando, artista visiva e ricercatrice in studi di genere, Giulia Casalini, curatrice e fondatrice del progetto Archivio Queer Italia, in collaborazione con il team di CUNTemporary (organizzazione no-profit con sede a Londra).
PROGRAMMA
GIOVEDÍ 12 GIUGNO
h. 17:00 - 22:00 Ruben Montini & Alexander Pohnert (Berlino). [Entrata Museo]
h. 18:00 - 19:00 Presentazione del festival con le curatrici Giulia Casalini e Roberta Orlando, in collaborazione con la rivista About Gender (Università di Genova). [Esterno museo]
h. 20:30 - 21:30 Tiziana Contino (Catania). [Sala Conferenze Museo]
VENERDÍ 13 GIUGNO
h. 14:00 - 18:00 ExvUoto teatro (Vicenza): performance all’esterno. [Piazza Matteotti, centro città di Genova]
h. 20:30 - 22:00 Mona Lisa Tina (Bologna). [Piazza San Giorgio verso Porto Antico, centro città di Genova]
SABATO 14 GIUGNO
h. 19:00 - 20:00 Kyrahm & Julius Kaiser (Roma). [Sala Conferenze del Museo]
h. 20:00 - 23:30 Musica live di Hard-Ton (Bologna). [Entrata Museo]
Durante la giornata di Venerdì le performance avranno luogo in città. Da giovedì a sabato, durante il festival, all’interno del Museo di Villa Croce verrà proiettato in loop il video di canecapovolto Io sono una parte del problema (2013, 33’10”).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
museo d arte contemporanea di villa croce ·
mona lisa tina ·
tiziana contino ·
anecapovolto ·
exvuoto teatro ·
hard ton ·
kyrahm julius kaiser ·
ruben montini alexander pohnert ·
canecapovolto
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni