Giuseppe Arigliano. Il pittore del mare

Giuseppe Arigliano, Merletti di schiuma
Dal 11 Febbraio 2016 al 06 Marzo 2016
Genova
Luogo: Galata Museo del Mare
Indirizzo: Calata De Mari 1
Orari: dal martedì al venerdì 10-18; sabato, domenica e festivi 10-19.30. Da marzo tutti i giorni 10-19.30
Curatori: Vallardi Galleria d’Arte
Telefono per informazioni: +39 010 2345655
E-Mail info: info@vallardi.org
Sito ufficiale: http://www.galatamuseodelmare.it/
A vent’anni dalla mostra organizzata dalla Vallardi Galleria d’Arte presso la Loggia della Mercanzia di Genova per festeggiare i cinquant’anni di pittura di Giuseppe Arigliano, il pittore Genovese "delle trasparenze marine" viene riproposto al Galata con opere che rappresentano tutto il suo percorso pittorico, ed in particolare importanti quadri sulle trasparenze marine delle Cinque Terre.
Giuseppe Arigliano è nato il 14 febbraio del 1917 a Genova, dove è vissuto e ha svolto la sua attività come pittore professionista dal 1946 fino al 1999, data della sua morte.
Dopo aver frequentato i corsi dell'Accademia Linguistica di Belle Arti della sua città, partecipa a numerose e importanti mostre e rassegne nazionali e internazionali, meritandosi premi e segnalazioni.
Dal 1967 al 1989 ha preso parte a numerose manifestazioni aggiudicandosi molti premi, in particolare nelle mostre organizzate a bordo delle navi da crociera della Compagnia Costa Armatori di Genova.
Allestisce mostre personali in diverse città con successo di pubblico e critica. Le sue tele sono apprezzate e godono della stima di esperti d'arte di grande prestigio. Oggi le sue opere si trovano in collezioni pubbliche e private, nazionali ed estere, nonché sulle Navi Fregata della Marina Militare Italiana, "Zeffiro", "Scirocco", "Sibilla", "Vieste", e altre.
Tra i riconoscimenti più significativi il "Sentiero delle trasparenze marine", che collega Manarola allo scalo di Palaedo, a lui dedicato nel 2000 dal Comune di Riomaggiore e la targa posizionata dal Comune di Genova nel 2003 lungo la passeggiata Anita Garibaldi di Nervi con la scritta «A ricordo del concittadino Giuseppe Arigliano 1917-1999 la cui tavolozza seppe poeticamente esprimere il più affettuoso omaggio all’incomparabile bellezza di questo mare».
Ben rappresenta Giuseppe Arigliano la poesia a lui dedicata da Paolo Bassani:
Dal mare
nel sole
aspra e gentile
ti schiudi, Liguria.
Un artista
ha colto il tuo volto
il tuo cuore
ii tuo canto.
All'inaugurazione interverranno Luisa Dufour, relazioni esterne Mu.MA, Vittorio Gasparini, titolare della Vallardi Galleria d’Arte. Per l’occasione la Galleria ha realizzato l’edizione speciale postuma della litografia "Rocce e mare di Vernazza" che, fino all’esaurimento delle 99 copie disponibili, verrà data in omaggio a chi confermerà con un'email la partecipazione all'inaugurazione (indirizzo: v.gasparini@vallardi.org)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni