ArteGenova 2024. Dal Futurismo alla pittura Analitica

Opere di Keith Haring
Dal 16 Febbraio 2024 al 18 Febbraio 2024
Genova
Luogo: Fiera di Genova
Indirizzo: Piazzale John Fitzgerald Kennedy 1
Orari: tutti i giorni dalle 10 alle 20
Curatori: Nord Est Fair
Costo del biglietto: intero 12 euro, ridotto 8 euro, gratis fino ai 12 anni e per scolaresche e accompagnatore
Sito ufficiale: http://www.artegenova.com
Si è aperta, dopo il “bagno di folla” vissuto giovedì sera alla vernice, la 18^ ArteGenova che fino a domenica al Padiglione Blu della Fiera di Genova propone unamostra- mercato d’arte moderna e contemporanea di alto livello, con migliaia di opere di 540 grandi artisti internazionali più i lavori di altri 210 artisti emergenti, per un totale di 750 tra pittori, scultori, Street artist, performer e fotografi. Trenta i movimenti artistici coinvolti nell’esposizione in cui figurano firme del calibro di Picasso, Christo, Fontana, Warhol, De Chirico, Balla, Hopper, Bacon, Accardi, Afro, Arman, Bansky, Basquiat, Boetti, Burri, Carrà, De Pisis, Guttuso, Haring, Hartung, Kusama, Ligabue, Mathieu, Morandi, Pistoletto, Rosai, Rotella, Santomaso, Sassu, Schifano, Sironi, Soffici, Tamburri, Vedova.
A portare in questa vetrina internazionale le opere di chi ha fatto la storia dell’arte del Novecento, sono 85 gallerie di alto livello giunte da quasi tutte le regioni italiane. Ci sono alcuni omaggi ai grandi, come quello a Mario Schifano maestro della Pop Art italiana con una quindicina delle sue opere tra il 1970 e il ’90 realizzate con buste di carta, gelatina, ritagli di foto, tubetti spremuti sulla tela; uno ad Antonio Ligabue con l’autoritratto che nel 1961 lo rese celebre e con 10 sculture del suo poco conosciuto Bestiario, fusioni in bronzo numerate delle sue originali sculture in creta; o quello al contemporaneo Pino Pinelli esponente della pittura Analitica con opere di grandi dimensioni poco viste finora nelle fiere d’arte.
Tra le molte curiosità, la statuaria classica che il cremonese Giorgio Tentolini ricrea in piano usando dieci strati di rete per polli (quadro 100 x 100 a 12.000 euro); un pezzo unico su tela di Mr. Brainwasch (59.000 euro); una serigrafia in polvere di diamanti di Damien Hirst; una pantera del francese Richard Orlinski(31.600 euro); un grande mare in bianco e nero dell’artista di Imperia Alex Pinna (2016); una vecchia macchina da scrivere compressa in un cubo di plexiglas da Fernandez Arman (1973); i graffiti numerati su cartoncino con cui Bansky tratta il tema della guerra (2015/16, da 900 a 2000 euro); il volto dell’Annunziata di Antonello da Messina, che Mauro Drudi riproduce n volte con modalità sempre diverse per realizzare installazioni (una di 400 pezzi a Messina nel 2019); Elementi decorativi + paesaggio (1919) di Giacomo Balla maestro del Futurismo.
L’evento curato da Nord Est Fair, società leader nell’organizzazione di fiere d’arte e d’antiquariato in diverse città italiane, riunisce anche le nuove linee di tanti artisti emergenti riuniti nell’11^ edizione di Art Talent Show (C.A.T.S.) che proporre opere dal valore fissato da regolamento al di sotto dei 5.000 euro: a portarli sono associazioni culturali e artistiche, gallerie, gruppi di artisti.
Due gli incontri di sabato 17 febbraio ad ArteGenova:ore 15 "Innovazione nell'arte" a cura di Marcella Curcio. Presenta gli artisti che espone all’11^ edizione del Contemporary Art Talent Show di ArteGenova; alle ore 17 "Lo spazio dell'arte" a cura di Mattea Micello. Presentazione delle opere d'arte presenti in fiera. Presa in esame dei diversi sistemi rappresentativi dello spazio di composizione tra reale, immaginario e simbolico.
Due gli incontri di sabato 17 febbraio ad ArteGenova:ore 15 "Innovazione nell'arte" a cura di Marcella Curcio. Presenta gli artisti che espone all’11^ edizione del Contemporary Art Talent Show di ArteGenova; alle ore 17 "Lo spazio dell'arte" a cura di Mattea Micello. Presentazione delle opere d'arte presenti in fiera. Presa in esame dei diversi sistemi rappresentativi dello spazio di composizione tra reale, immaginario e simbolico.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
balla ·
carr ·
fontana ·
warhol ·
picasso ·
sironi ·
schifano ·
basquiat ·
burri ·
de chirico ·
christo ·
guttuso ·
bacon ·
morandi ·
afro ·
soffici ·
rosai ·
de pisis ·
ligabue ·
vedova ·
rotella ·
accardi ·
arman ·
boetti ·
sassu ·
santomaso ·
hartung ·
pistoletto ·
fiera di genova ·
mathieu ·
bansky ·
hopper ·
haring ·
kusama ·
tamburri
COMMENTI

-
Dal 10 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Venaria Reale | Reggia di Venaria
Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei Dogi
-
Dal 12 aprile 2025 al 15 giugno 2025 Mantova | Palazzo Ducale
Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro
-
Dal 13 aprile 2025 al 26 ottobre 2025 Ragusa | Palazzo Garofalo
Gli Egizi e i doni del Nilo
-
Dal 10 aprile 2025 al 06 gennaio 2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
Dal 11 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna
Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
Dal 12 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Trento | Castello del Buonconsiglio
Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano