Visitare Boboli all’epoca dei Lumi

Visitare Boboli all’epoca dei Lumi, Teatro del Rondò di Bacco, Firenze
Dal 09 Dicembre 2014 al 09 Dicembre 2014
Firenze
Luogo: Teatro del Rondò di Bacco
Indirizzo: piazza Pitti 1
Enti promotori:
- Regione Toscana
- Comune di Firenze
Con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Firenze, l’Associazione “Per Boboli” organizza per martedì 9 dicembre 2014 la conferenza ‘Visitare Boboli all’epoca dei Lumi’. L’incontro si terrà alle 17.30 presso il Teatro del Rondò di Bacco (Piazza Pitti, 1 - Firenze) e sarà tenuto dalla Prof.ssa Gabriella Capecchi.
Sarà approfondito un periodo particolare della storia di Boboli che, sul finire del ‘700, risultava riportato all’antico splendore dal Granduca Pietro Leopoldo. Risale a quegli anni la curiosa pubblicazione di un “cartolaro” fiorentino che, a cadenza mensile, metteva in vendita tavole incise per mostrare le meraviglie della città tra cui, come prima puntata, proprio il Giardino di Boboli. Cento immagini, eseguite da Gaetano Vascellini e accompagnate dalla premessa dell’editore, diventavano così un interessante materiale di studio, tuttora attuale, per gli amatori delle belle arti, nonchè un itinerario tematico per i visitatori.
Sarà approfondito un periodo particolare della storia di Boboli che, sul finire del ‘700, risultava riportato all’antico splendore dal Granduca Pietro Leopoldo. Risale a quegli anni la curiosa pubblicazione di un “cartolaro” fiorentino che, a cadenza mensile, metteva in vendita tavole incise per mostrare le meraviglie della città tra cui, come prima puntata, proprio il Giardino di Boboli. Cento immagini, eseguite da Gaetano Vascellini e accompagnate dalla premessa dell’editore, diventavano così un interessante materiale di studio, tuttora attuale, per gli amatori delle belle arti, nonchè un itinerario tematico per i visitatori.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni