Terra. Geografie di viaggio

Dal 10 Ottobre 2015 al 10 Gennaio 2016
Certaldo | Firenze
Luogo: Palazzo Pretorio
Indirizzo: piazzetta del Vicariato 4
Orari: 9.30-13.30 / 14.30-19 (dal 11 al 31 ottobre, aperto tutti i giorni); 9.30-13.30 / 14.30-16.30 (dal 1 novembre al 10 gennaio, chiusura martedì). Aperto durante le festività natalizie.
Curatori: Filippo Lotti, Roberto Milani
Enti promotori:
- Comune di Certaldo
Costo del biglietto: € 3/ € 4 ingresso con visita del Sistema Museale di Certaldo. Ingresso gratuito per i residenti a Certaldo
Telefono per prevendita: +39 0571 661265
Telefono per informazioni: +39 0571 43595
E-Mail info: musei@comune.certaldo.fi.it
Sito ufficiale: http://www.comune.certaldo.fi.it/
Quattro mostre personali raccolte sotto il nome #4elements1palace, progetto espositivo patrocinato da Expo 2015 Milano. Sono stati invitati ad esporre, inalterando le proprie peculiarità iconografiche, quattro maestri della nostra epoca che, attraverso la loro arte, hanno analizzato in maniera artistica i quattro elementi.
Dopo le esposizioni di Roberto Braida, Marcello Scarselli e Antonio Porcar Cano adesso è tempo di indagare il quarto e ultimo elemento, la terra – ed è impossibile parlare di terra senza prendere in considerazione le mutazioni recate ad essa dal fare dell’uomo. Karina Chechik, artista argentina di origine russa che vive fra gli Stati Uniti e l’Europa, figlia della nostra epoca produce un’arte di contaminazione, dove la pittura si fonde con la fotografia, l’immagine con la materia. Indaga prevalentemente quelli che ama definire i “luoghi dell’anima”, posti dove l’uomo attraverso una sorta di meditazione con sé stesso ritrova la propria spiritualità. È qui che i suoi lavori si colmano di immagini tratte da ambienti indistintamente chiusi o aperti: foreste, città, luoghi di culto, musei sono per lei gli spazi dello spirito.
“La mostra di Karina Chechik è l'ultimo tassello del progetto espositivo #4elements1palace – spiega Francesca Pinocchi, assessore alla cultura del Comune di Certaldo – di questo percorso dedicato, nell'anno di Expo2015, ai 4 elementi naturali: acqua, fuoco, aria e terra. Chechik dopo anni di viaggi e di ricerca celebra nelle suo opere le architetture che ha incontrato e gli effetti di luce che l'hanno colpita in un percorso intimo alla riscoperta della terra. Il borgo medievale di Certaldo Alto è la location perfetta per questa mostra e potrebbe rivelarsi, anche, una eccellente fonte di ispirazione.” Visto la peculiarità del Palazzo, l'artista ha progettato una esposizione / percorso, dove il visitatore sarà accompagnato in un ipotetico viaggio attraverso i vari argomenti indagati dalla stessa, approdando così ad una meta che di fatto si può riassumere in una visone quasi antologica della sua carriera. Nelle sale, sarà presentato un numero così importante di opere, che di fatto, si potrà considerare la mostra di Certaldo, la più ricca mai realizzata dalla Chechik dopo quella del 2013 al Frost Museum di Miami - Florida.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni